Sardinia Lazy News.

Ritagli della settimana.


Pensierino del giorno:Ci vogliono venti anni a una donna per fare del proprio figlio un uomo, e venti minuti a un'altra donna per farne un idiota.Charles Dickens.*************************Ritagli della settimana.Tornato ad Oristano per una circostanza inaspettata, chi ti vado a beccare per primo, non appena messo piede in città? L'araldo della Sartiglia, che ricopre questo prestigioso incarico da quest'anno. E così ne abbiamo fatto un breve riepilogo. Delle belle discese e delle pariglie, avevo già detto. E pure dei cavalieri. Ma dei cavalli? Purtroppo per alcuni di loro l'araldo non mi ha recato buone notizie. A causa di due distinti incidenti occorsi loro durante la Sartiglia, uno è stato abbattuto mentre un altro non potrà più correre. Quest'ultimo è stato ingessato e dopo la convalescenza verrà messo al pascolo. Il riposo del guerriero.*********************Oggi piove, dimane nin so.Tempo incerto in questa valle. C'è sempre qualcuno che si lamenta. Ma io penso al Giappone. Un disastro le cui dimensioni sono difficilmente quantificabili e che dovrebbe farci riflettere. Mi vien voglia di adottare un giapponese. Noi pure siamo disastrati, anche se facciamo finta di niente. Quando tra qualche anno la realtà ci presenterà il conto, sarà come uno tsunami. Anche i più previdenti ne saranno travolti. Soprattutto quelli. Per il momento, siamo molto bravi a creare dei disastri ambientali, con molta leggerezza e superficialità. Per qualche euro in più.*********************Ma è primavera. E la pioggia non fa che imperlare di leggere gocciole i rosei germogli del mio giardino. La Sardegna fiorita è un grande spettacolo. Che la natura ci offre gratuitamente ogni anno. Anche se la stessa cosa accade anche in Toscana o in altre regioni d'Italia. Ma qui ci sono degli spazi e dei paesaggi che altrove, almeno in Italia, sono difficilmente immaginabili. Una volta, nel pieno centro di Cagliari, c'era un angolo selvaggio che pochi conoscevano, dove spuntavano fiori di ogni tipo e svolazzavano variopinte farfalle. Naturalmente, alcuni anni fa, hanno distrutto pure quello. Mi restano delle foto-ricordo. Ora ne ho scoperto un altro, questo a poca distanza dal centro, in un punto non ancora minacciato dalle speculazioni e dal cemento, dove fioriscono copiosamente alcune rigogliose varietà di orchidee selvatiche. Qualche anno fa, a poca distanza da casa, diciamo qualche chilometro, avevo scoperto un picolo areale di minuscole orchidee. Ma nel costruire una strada, l'hanno fatta estinguere. Quella particolare specie, nella mia zona, si poteva trovare soltanto in quei pochi metri quadri. Per fortuna è un'orchidea presente anche in altre zone dell'isola. Ma intanto è un altro pezzo di bellezza e di natura che è sparito per sempre. **********************