I CALANTI

I CALANTI A TRICASE


I CALANTI la Pizzica e la Musica Popolare cantano e scrivono  delle pagine importanti della Musica Popolare Salentina (Pizzica e raccolta di Canti Popolari). E di alcuni straordinari pezzi (Scennu-Vinennu,Storia Ti Calanti, U Salentu ecc.) che spesso mi soffermo con molta attenzione, percependo in essi ogni volta qualcosa di nuovo. Dolci melodie o ritmi sfrenati accompagnati da voci piene e strumenti vivaci, Tamorre, Chitarre Classiche, Nacchere, Tamburrelli, Organetto, Fisarmonica, Armonica a Bocca, tutto contribuisce a dare a questa Musica la voglia di vivere, il colore dell'anima, un'anima vera che ricorda vecchie sonorità, ballate d'altri tempi, anedotti paesani, storie raccolte da chi ha vissuto sulla propria pelle la vita nell'epoca in cui la semplicità era il valore portante e la Musica era sfogo e passione. La Musica Popolare fa parte di noi, fa parte del nostro passato, riporta alla mente le nostre origini e ci fa ribbollire il sangue se ci soffermiamo un'attimo ad ascoltarla.........un ritmo forte parte da cuore, passa dai piedi e non possiamo fare altro che seguirlo, dirompe una voglia di ballare e canticchiare motivetti noti da sempre,  un moto d'orgoglio riempie il cuore e l'allegria inonda il viso, gli occhi. Tutto questo e la Musica Popolare Salentina.......... E' una passione che diventa tangibile, e' rabbia  e gioia unite in un unico amaro abbraccio. E' la storia della nostra amata terra (Il Salento) che si racconta da sola.Un vostro grande amico.