Acquario e Passione

Oligoelementi in acquario


Oligoelementi in acquarioPost n°4 pubblicato il 08 Luglio 2009 da crudoaOligoelementi  eccessi e difettiPrincipio fondamentale per il corretto mantenimento delle piante in un acquario è lafertilizzazione, e cioè il reintegro degli elementi essenziali che permettonodi completare i processi biochimici che si sviluppano nelle cellule dellepiante. Molti di questi elementi nel sistema acquario sonopresenti in abbondanti quantità da non rendere necessaria l’aggiunta in acqua(Azoto, Fosforo, Calcio, Sodio Cloro). Altri invece anche se presenti inquantità elevate sono assorbiti abbondantemente e devono essere integrati inmaniera costante (Magnesio, Carbonio, Potassio). Infine ci sonoquegli elementi che devono essere integrati se non proprio aggiunti e sonotutti quelli elementi che hanno funzioni specifiche anche in relazione al tipodi pianta e alla sua posizione in acquario quali le piante emerse, piante galleggiantie piante sommerse. La classica suddivisione in categorie di questi elementi è la seguente:continua a leggere l'articolo sul mio nuovo blog