Dintorni & C.

San Galgano, la Spada nella Roccia, la Chiesa Templare e l'Abbazia...


i Misteri di San Galgano...video by xtenLuogo particolare con la sua Abbazia e la Rotonda al cui interno è custodita la spada nella roccia. L'Abbazia ha una pianta a forma di croce, l'asse più lungo è orientato esattamente a est, la sommità della croce è orientata verso il sorgere del sole, mentre il lato più corto che punta verso nord è nella direzione della Rotonda. Particolari dei fregi, nel contorno dei rosoni e di alcune volte ricordano vagamente una sorta di calendario Maya. I giochi di luce dei raggi solari sembrano "misurati" e posti ad arte quasi ad evidenziare lo scorrere del tempo. In modo particolare nella Rotonda illuminano il centro dov'è posta la spada nella roccia. Illuminanzione accentuata, appare nei giorni di solstizio a questo punto la curiosità spinge a conoscere come entreranno i raggi solari nel solstizio del 21 dicembre 2012 La cupola della Rotonda è di forma circolare a semisfera, quasi a rappresentare il Graal capovolto (se intendiamo il calice). Il centro della volta è perpendicolare alla spada, suo zenith. Nell'ingresso principale vengono rappresentate con bassorilievi le case di segni zodiacali, La leggenda vuole che il cavaliere Galgano abbia lanciato la sua spada e questa si sia infissa nella roccia a formare una croce, questo "segno" lo porterà ad abbandonare la vita mondana per quella di ritiro spirituale. Pare che la famiglia di Galgano fosse di origini francesi e questo incrocia la leggenda di re Artù che alla sua tavola rotonda aveva un cavaliere di nome Gauviano o Galvano poi forse Parsifal(?). Si nota una certa assomiglianza tra questa abbazia e quella di Glastonbury dove pare si trovi la tomba di re Artù. La coincidenza vuole che l'Abbazzia sia stata costruita secondo una specie di geometria sacra, con certe proporzioni simili a quella della piramide di Giza. La spada è stata esaminata è corrisponde a quell'epoca. Galgano muore nel 1181 lo stesso anno in cui nacque San Francesco d'Assisi li vicino..ecc....