Creato da CAPOBOSS il 16/04/2009
Pensieri vari

 

Omaggio di Trappolinax

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

 
gippogippo72CAPOBOSSandrea.palmiunTrappolinaxalex.rolloangelorossonafata641lanternerosse0adrisubfedes410SkizzalePhormulablanche_by_noireocchiodivolpe2iosonoio.pa
 

I miei Blog Amici

 

 

FACEBOOK

 
 
 

Area personale

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultimi commenti

 
grazie ancora Gianni ^_^
Inviato da: Trappolinax
il 14/03/2011 alle 17:34
 
smack
Inviato da: Trappolinax
il 21/04/2010 alle 15:50
 
ancora un grazie
Inviato da: Trappolinax
il 03/04/2010 alle 18:55
 
un bacio grande amici
Inviato da: Trappolinax
il 02/04/2010 alle 16:11
 
Capo.... ho letto nel blog di Wanda!! Bellissima e...
Inviato da: fata641
il 02/04/2010 alle 14:53
 
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Marocco, svolta rosa: il...UNA FOTO STORICA »

G8, Jovanotti a Berlusconi: crei 'Forza Mondo' contro povertà

Post n°17 pubblicato il 30 Giugno 2009 da CAPOBOSS




G8, Jovanotti a Berlusconi: crei 'Forza Mondo' contro povertà


Roma, 30 giu. - Una lettera inviata a Silvio Berlusconi perchè, in occasione del G8 dell'Aquila, riporti al centro della discussione gli 'obiettivi del millenio' contro la povertà globale. La firma Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, che dalla sua posizione "privilegiata" lancia un appello al premier affinchè realizzi i "sogni traditi" di Genova 2001. "Qualche anno fa - scrive il cantante sulle pagine di Vanity Fair - lei creò un partito che, con un'intuizione delle sue, chiamò Forza Italia. Con quel nome ha sbaragliato il campo della politica e coinvolto milioni di italiani. Ora potrebbe allargare l'inquadratura e proporre la nascita di 'Forza Mondo'. Sarebbe una grande idea, l'annuncio di un nuovo miracolo. Servirebbe a salvare vite umane e a restituire dignità al ruolo della politica, che è anche quello di evitare che bambini possano morire per malattie facilmente curabili". "Sono un cantante, l'ultima persona al mondo autorizzata a parlare di povertà estrema. Sono un privilegiato, un po' viziato, e tendo all'egocentrismo - ammette Jovanotti -, ma da anni sostengo le iniziative per conseguire gli 'obiettivi del millennio'". Da qui la scelta di inviare una missiva a Palazzo Chigi, approfittando dell'"occasione" rappresentata dal summit internazionale dell'Aquila: "Si avvicina il G8 e l'Italia è di nuovo il Paese ospite, dopo esserlo stato nel 2001 a Genova. In quell'occasione lei fu promotore del Fondo globale per la lotta all'Aids, tubercolosi e malaria. Le sue iniziative influenzarono gli altri grandi. Grazie a quelle decisioni, oggi ci sono migliaia di bambini in più nelle scuole africane, e quei bambini saranno i giovani che guideranno lo sviluppo dei loro Paesi". "L'Italia - ricorda l'artista - si distinse davvero, ancora una volta: come solo noi sappiamo fare, ci dimostrammo generosi e attenti alle emergenze del prossimo. Poi però le cose sono cambiate; gli impegni presi, e mantenuti per un paio d'anni, sono stati disattesi. Si potrebbe dire 'Peccato!' e chiuderla lì, ma non rispettare un impegno di questo tipo non è come smettere di pagare la rata di un televisore: perché muore molta gente la cui vita dipende proprio da quella promessa di denaro. I morti non protestano, però accade qualcosa di irreparabile. Si spengono speranze, si lasciano crollare prospettive di sviluppo possibile, si uccidono sogni e si indeboliscono intere comunità. Il Fondo globale per la lotta all'Aids stabilisce un budget in base alle promesse di pagamento dei governi, e in base a quel budget acquista medicinali, prepara il personale, costruisce strutture, progetta il futuro. Se questi soldi non arrivano, crolla tutto, e viene meno l'energia vitale che è necessaria a sostenere la fiducia delle persone". Jovanotti ricorda che "le organizzazioni non governative fanno molto, come pure i missionari, raccogliendo le donazioni spontanee che arrivano dalla nostra parte del mondo. Ma - avverte - solo con l'impegno della politica al più alto livello si può sperare di raggiungere i famosi 'obiettivi del millennio'. Una sua iniziativa al prossimo G8, allora, può essere determinante". Il cantante spiega di essere consapevole che "rispettare gli impegni non è semplice in un momento come questo, ma tagliare gli aiuti ai Paesi poveri durante una crisi economica globale è tra le altre cose anche un errore politico. Per le nostre economie nazionali quegli aiuti sono un piccolo sforzo (che non grava sulle tasche dei contribuenti, è importante dirlo), mentre a quei Paesi, proprio in un momento di crisi economica globale, permetterebbero di andare avanti, di mettersi al passo con i processi globali, di affacciarsi al mercato mondiale. E in quel mercato ci siamo anche noi, con la nostra economia. Le ricordo poi che le politiche di cancellazione del debito e di lotta alla povertà in questi anni hanno dato moltissimi frutti". "Se lei a L'Aquila, città che oggi è simbolo di emergenza e di solidarietà, - prosegue Jovanotti - ristabilisse il suo ruolo personale di capofila dei leader impegnati nella lotta alla povertà estrema, non farebbe un gesto di carità (che non spetta alla politica) ma un grande gesto di giustizia e di patriottismo. Che cosa c'entra il patriottismo con gli aiuti a gente di altri Paesi? Io un'idea ce l'ho, provo a sintetizzarla. Lei ha sempre dichiarato di tenere in altissima considerazione i bisogni e i sogni delle nuove generazioni. I ragazzi, lo sa perché ha figli giovani, e perché ha ancora una grande energia, hanno bisogno di orizzonti ampi per immaginare il proprio futuro, per trarre forza da investire nella progettazione del domani. Non è - osserva il cantante - una questione di destra o di sinistra, ha a che fare con quel terreno condiviso (il common ground di cui parla spesso il suo amico Obama) su cui si fonda la forza di un Paese. "Crescere in un Paese che si fa promotore di una politica di aiuti internazionali nuova e forte, indipendente ma inserita in un progetto mondiale, che guardi al futuro del pianeta con fiducia e speranza, è ciò di cui le nuove generazioni hanno bisogno. Ne hanno bisogno i nostri giovani: per credere in se stessi, per non sentirsi prigionieri di una visione del mondo cupa e cinica che non regge più, che non seduce più nessuno, perché porta alla paura, e la paura è nemica di ogni genere di sviluppo". "Se lei al G8 aumenterà il contributo dell'Italia, ristabilendo il suo ruolo di capofila nella lotta alla povertà, - scrive ancora il cantante - permetterà al Paese di sentirsi orgoglioso. E anche se il Paese intero non reagirà direttamente a quella scelta politica, ne trarrà un beneficio morale. Non è poco. Oggi la povertà estrema può essere sconfitta. Lei può fare moltissimo al prossimo G8, signor presidente. È una grande occasione per l'Italia. Da italiano felice di esserlo, le chiedo di riportare gli 'obiettivi del millennio' al centro del tavolo di discussione. So di essere un cittadino privilegiato e non un militante sul campo, un medico, un operatore umanitario: approfitto dell'ospitalità di questo giornale per parlare a nome loro. So anche che questo è un argomento con poco appeal elettorale. So che la gente spesso cambia canale quando sente parlare di Africa. Ma - conclude Jovanotti - le cose stanno cambiando, e hanno iniziato a cambiare anche grazie alle sue scelte in quel G8 del 2001. Si tratta di riprendere quel discorso e di portarlo avanti. Di realizzare i sogni traditi. Grazie, presidente Berlusconi".

Fonte apcom

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Capoboss/trackback.php?msg=7316727

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
CAPOBOSS
CAPOBOSS il 30/06/09 alle 22:04 via WEB
Grazie Lorenzo.
 
adrisub
adrisub il 04/07/09 alle 08:54 via WEB
Gianni, dovesse fare "Forza Mondo" (ovviamente facendo anche qualcosa di concreto) riuscirebbe a dare veramente un significato profondo al suo ingresso in politica... Jovanotti dice di essere un previlegiato, ma Silvio lo è ancora di più..... sfrutti la sua macchina organizzativa per fare qualcosa per chi ne ha veramente bisogno
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963