Creato da fabrybush il 15/12/2007

Una Fiamma nel Cuore

Arma dei Carabinieri

 

 

« Chi sono i CarabinieriPERSONALE DEI CARABINIERI »

COMPITI ISTITUZIONALI

Post n°2 pubblicato il 15 Dicembre 2007 da fabrybush
 

L'Arma dei carabinieri, fino a quel momento la "Prima Arma dell'Esercito", con il Decreto Legislativo 5 ottobre 2000, n. 297 è stata elevata a "rango di Forza Armata, nell'ambito del Ministero della Difesa, con dipendenza del Comandante Generale dal Capo di Stato Maggiore della Difesa. In ragione della sua peculiare connotazione di Forza militare di polizia a competenza generale, le sono affidati i seguenti

  1. compiti militari (art. 1, comma 2, Legge 78/2000):
    1. concorso alla difesa della Patria e alla salvaguardia delle libere istituzioni e del bene della collettività nazionale nei casi di pubblica calamità, in conformità con l'articolo 1 della legge 11 luglio 1978, n. 382;
    2. partecipazione alle operazioni militari in Italia e all'estero sulla base della pianificazione d'impiego delle Forze Armate stabilita dal Capo di Stato Maggiore della Difesa;
    3. partecipazione ad operazioni di polizia militare all'estero e, sulla base di accordi e mandati internazionali, concorso alla ricostituzione dei corpi di polizia locali nelle aree di presenza delle Forze Armate in missioni di supporto alla pace;
    4. esercizio esclusivo delle funzioni di polizia militare e sicurezza per l'Esercito, per la Marina Militare e per l'Aeronautica Militare, nonché, ai sensi dei codici penali militari, esercizio delle funzioni di polizia giudiziaria militare alle dipendenze degli organi della giustizia militare;
    5. sicurezza delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane ivi compresa quella degli uffici degli addetti militari all'estero;
    6. assistenza ai comandi e alle unità militari impegnati in attività istituzionali nel territorio nazionale, concorso al servizio di mobilitazione.
  2. compiti di polizia (art. 3, comma 2 e 3 Decreto legislativo 297/2000):
    1. esercizio delle funzioni di polizia giudiziaria e di sicurezza pubblica
    2. quale struttura operativa nazionale di protezione civile, assicurazione della continuità del servizio di istituto nelle aree colpite dalle pubbliche calamità, concorrendo a prestare soccorso alle popolazioni interessate agli eventi calamitosi
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Carabinieri/trackback.php?msg=3767319

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

VIDEO

 
 

AREA PERSONALE

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

valderawellnessfabrybushantgrim86key251iacoviellodonatobuguterminevincenzosweetsweet86tfdacademycenturione65montellimarialauragianni_porcariantoniotroccoli48valenzisi1961rossella980
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963