Pontedecimo

Voci di donne dal carcere

Creato da elledizeta il 15/01/2011

I miei link preferiti

 
Get the YoWindow - Living Weather widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

 

Get the Maukie - the virtual cat widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)

 

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

diletta.castelliilclobrigantemanontantoaironebarchelucianabrunoUomo_quarantaantonio.baroni85momentumV_I_N_C_E_N_TSilvi.3strong_passionfrank.drummerspizzy81virginiagreytarzi2003
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

 

 

« AVANTI IL PROSSIMOVERGOGNA! »

STRASBURGO CI AIUTI!

Post n°45 pubblicato il 01 Aprile 2011 da elledizeta

Carceri: da Strasburgo un aiuto ai detenuti italianiPDF  
giovedì 31 marzo 2011
cella.jpgLa Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU), di stanza a Strasburgo, ha chiesto chiarimenti al governo italiano in merito alla situazione in cui versano le carceri. La richiesta non è partita spontaneamente da Strasburgo, ma è stata la diretta conseguenza di numerose denunceche alcuni detenuti italiani hanno ufficialmente sporto alla Corte europea.
 I ricorsi sono 26 e sono stati presentati tra l’agosto del 2009 e l’ottobre del 2010 da detenuti delle carceri diCosenza, Salerno, Palmi, Matera e Saluzzo; a questi se ne aggiungono altri 45, provenienti dagli istituti penitenziari di Piacenza e Busto Arsizio, che descrivono un certo degrado della situazione carceraria.
Celle troppo piccole, di soli 3 metri quadri circa, senza adeguata ventilazione e illuminazione, in cui i detenuti sono costretti a trascorrere anche 18 ore di fila in un’unica giornata. Di conseguenza, da Strasburgo, la Corte europea chiede informazioni sulle condizioni di detenzione nei vari istituti italiani, sul numero di detenuti di ogni istituto, sulla capienza massima e sul numero di ore di aria previste per ogni istituto.
Non è la prima volta che una denuncia in merito alla delicata situazione delle carceri viene trattata dall’organo giudiziario internazionale; un altro caso risale al luglio del 2009, quando lo stato italiano fu ritenuto responsabile della morte di un detenuto, costretto per 2 mesi a stare in una cella di meno di 3 metri quadrati.
I Radicali, dal canto loro, affermano che “la richiesta di chiarimenti da parte della Corte Europea per i diritti dell'Uomo al nostro Paese, a seguito dei ricorsi presentati dai detenuti di alcuni istituti di pena italiani, rappresenta un primo risultato utile a sollevare l'attenzione internazionale sullo stato di illegalità delle nostre carceri".
MAURIZIO MARTONE
 Agenzia Radicale

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Carcerefemminile/trackback.php?msg=10068280

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963