Naviga sicuro

DIFENDERSI DAL PHISHING


Il phishingAttenzione alle e-mail sospette!Negli ultimi tempi va diffondendosi un fenomeno conosciuto con il termine di "phishing": una frode finalizzata all'acquisizione, per scopi illegali, di dati riservati.Il furto di identità viene realizzato attraverso l'invio di e-mail contraffatte, con la grafica ed i loghi ufficiali di aziende ed istituzioni, che invitano il destinatario a fornire informazioni personali, motivando tale richiesta con ragioni di natura tecnica.Come funziona Ricevete un e-mail ...che sembra quella di una reale società commerciale, come una banca, con logo ufficiale e grafica che ricorda quella del sito dell'azienda.Nel messaggio vi viene richiesta una login... come connettervi al vostro conto corrente via home banking per fare una verifica dei vostri dati personali.Usare un link rapido contenuto nel messaggio ...che vi porta in un sito identico a quello dell'azienda ufficiale.Il sito è perfettamente imitato, anche l'indirizzo sembra corretto. Vi viene richiesto di identificarvi inserendo il vostro nome utente, la password, magari il numero di carta di credito. Vi si informa poi che la procedura è andata a buon fine: i vostri dati sono stati aggiornati e l'eventuale problema risolto. Siete perfino ringraziati sulla pagina finale del procedimento.Il truffatore ha ora i vostri dati in suo possessoe può liberamente accedere, usando la vostra identità, a tutte le operazioni che voi siete autorizzati ad effettuare colegandovi al sito dell'azienda in questione.