Naviga sicuro

COME DIFENDERSI DALLO SPAM


Lo spamÈ la ricezione di messaggi non autorizzati (generalmente commerciali) nella propria casella di posta. Il phishing utilizza anche questa tecnica.È un comportamento considerato inaccettabile dagli Internet Service Provider (ISP), visti anche i costi del traffico generato dall'invio indiscriminato. È fastidioso o persino offensivo per il destinatario.Come proteggersi:Utilizzare un'altra email per gli acquisti onlineQuando la quantità di spam ricevuto diverrà troppo importante, potrete sopprimere la casella e crearne un'altra.Leggete la normativa sulla privacyDovrebbe infatti essere precisato che il vostro indirizzo e-mail non sarà nè ceduto nè rivenduto a terzi.Pensate a selezionare o deselezionare (a seconda di come è formulata la domanda) qualsiasi opzione relativa all'invio di materiale pubblicitario.Non rispondete mai allo spamConfermereste solo la correttezza e l'esistenza del vostro indirizzo di posta. Soprattutto non cliccate su links tipo "Per cancellarsi" a meno che non conosciate il sito: i pirati usano spesso questo espediente per essere certi che la casella di posta sia ancora attiva e controllata. Non portano quindi alla rimozione dell'indirizzo ma ad uno spam ancora maggioreUtilizzate un software o un servizio antispamI providers propongono servizi opzionali che bloccano lo spam sul loro server, prima che lo riceviate. Esistono anche software che, installati nel vostro programma di posta, filtrano le e-mail in base a criteri da voi impostati. Purtroppo nessuno strumento è del tutto efficace, dato che vengono trovati sempre nuovi espedienti.