COMITATO CASA SICURA

Roma, i comitati campani per il diritto alla casa assediano palazzo Montecitorio


  Una giornata di protesta quella di oggi, che ha avuto riscontri a livello nazionale, il popolo campano, disperato dalle tragiche demolizioni, oggi ha unito le forze e con più di 80 pullman ha preso d'assalto la capitale, la lunga marcia ha costretto la polizia a bloccare la catena di autobus sul raccordo anulare facendo bloccare entrambe le corsie e dividendo di fatto i collegamenti per circa tre ore.   Il popolo, ormai stanco e disilluso dalle continue promesse elettorali è sceso in strada con bandiere ed al fianco dei comitati di appartenenza per manifestare il rancore di un decreto che in tre occasioni è stato eliminato per scelleratezze e menefreghismo generale. Quasi peggio di una carovana di immigrati il popolo campano è riuscito a prevaricare il muro ostinato della polizia e a varcare piazza Montecitorio, dove i fischi, le grida e gli slogan contro le demolizioni hanno paralizzato il cuore della città.   I rappresentanti dei comitati in particolare Domenico Elefante, Luigi Di Domenico, Sabatino Scala, ed Enzo Somma, tutti presenti hanno cercato di mediare per essere ricevuti in Parlamento e ci sono riusciti, per cercare di portare ancora una volta all'attenzione di chi dovrebbe fare uno sforzo per togliere dal genocidio delle demolizioni più di 70000 case delle nostre famiglie campane.   La presenza dei sindaci di molti comuni Campani e il sostegno del sen. Carlo Sarro, hanno reso ancor più evidente la drammaticità ormai diffusa di un problema che non ha precedenti nella storia di un popolo, quello campano, che nella storia si vede negare diritti che vengono riconosciuti senza sforzo alcuno alle altre Regioni Italiane. Il clamore e i risvolti di questa giornata di forte protesta non passerà in alcun modo in secondo piano, perchè qui ci vanno di mezzo intere popolazioni, intere famiglie, umili, oneste, lavoratrici che non hanno nulla a che vedere con la malavita o le targhette che ci vengono imposte da chi non vive il dramma con i suoi occhi ma si ciba di voti e di consensi.        Ufficio Stampa    Comitato Casa SicuraAssociazione Ambiente e Territorio         Cava de'Tirreni