Creato da Uaglionfort il 08/02/2010
MANIFESTAZIONE CONTRO DEMOLIZIONE CASE DI NECESSITA'

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

vicidominiluigi07avvnunziomilettidanilo_bat_lamierefunghina72ganzalone76robycirillovilla_orchideaSONOSEXY1antonionotaroing.antsansonegiovanni1982Mo.ilcafrancoveattilioborelliUaglionfortdiabolic31
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« COMITATO CASA SICURA - I...Ripartono gli abbattimen... »

CONSIGLIO REGIONALE CAMPANIA - QUESTION TIME IN DIRETTA (live)

Post n°13 pubblicato il 30 Giugno 2010 da Uaglionfort
 

Napoli, 30 giu - In Consiglio regionale Campania, dalle ore 11,00 alle 12,00, il Question Time, le interrogazioni a risposta immediata ai sensi dell'art. 79 bis del Regolamento interno.

Il Consiglio proseguira', dalle 12 alle 15, per il seguito della discussione e della votazione sugli Ordini del Giorno inerenti la problematica delle demolizioni dei fabbricati abusivi in Campania. Alla seduta partecipa oltre al nostro consigliere regionale Giovanni Baldi, anche il presidente del "COMITATO CASA SICURA" di Cava de'Tirreni, Luigi Di Domenico.

h. 15.00

30-GIU-10 - IL CONSIGLIO APPROVA GLI ORDINI DEL GIORNO PER LA SOSPENSIONE DELLE DEMOLIZIONI DI FABBRICATI ABUSIVI DESTINATI PRIMA CASA

NAPOLI, 30 GIUGNO 2010 - Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto dal vice presidente Biagio Iacolare, ha approvato a maggioranza gli ordini del giorno finalizzati a sospendere le demolizioni di fabbricati abusivi destinati ad abitazioni di prima necessità disposte dall'autorità giudiziaria in Campania.

Precisamente, il Consiglio ha approvato due ordini del giorno: il primo, a firma del presidente della IV Commissione, Domenico De Siano (PdL), e del capogruppo del PdL Fulvio Martusciello finalizzata a promuovere un tavolo istituzionale con le realtà locali per stabilire le priorità per quanto riguarda l'esecuzione degli abbattimenti; sollecitare il governo affinché venga riproposto l'emendamento per estendere il condono del marzo 2003 anche in zone sottoposte a vincolo paesaggistico; sollecitare il governo ad un decreto legge che possa, per necessità ed urgenza, consentire l'applicazione della legge per il condono ex lege. 326/2003"; il secondo, a firma del presidente della III Commissione, Pietro Diodato (PdL), per sospendere le demolizioni fino al 30 giugno 2010 per quei fabbricati destinati a prima abitazione realizzati a violazione della normativa urbanistica. L'ordine del giorno chiede al Governo che venga ripresentato in Parlamento un provvedimento volto ad ottenere tale risultato e per porre rimedio alla mancata conversione in legge del Decreto n.62 del 28 aprile 2010.

Sul tema si è sviluppato un ampio dibattito, con il consigliere Umberto Del Basso De Caro (Pd), che ha proposto di inviare il testo in Commissione per un approfondimento, con il consigliere di IdV Dario Barbirotti, secondo il quale "i ripetuti condoni che sono stati applicati hanno devastato il territorio della Campania e hanno affermato un principio di illegalità", con il capogruppo di Idv Eduardo Giordano, secondo il quale "l'ordine del giorno proposto non distingue la posizione di coloro che hanno commesso abusi di necessità e coloro che hanno costruito ville e palazzi abusivi a fini di lucro" e, infine, con il capogruppo del Pd Giuseppe Russo che ha evidenziato: "il nostro obiettivo era quello di non penalizzare le comunità cercando forme di tutela per coloro che hanno costruito abusivamente per necessità, ma senza devastare il territorio e senza avallare la cultura della illegalità" , denunciando, inoltre, l'assenza del governo regionale e abbandonando l'Aula per dissenso politico insieme con i consiglieri del suo gruppo, con i consiglieri del gruppo del Pse, guidati da Gennaro Oliviero.

Intervenendo al dibattito, il presidente della III Commissione Pietro Diodato (PdL) ha replicato alle affermazioni dei rappresentanti della opposizione, sottolineando che "la Regione e molti Comuni, fino ad oggi, sono stati gestiti dal centro sinistra che non ha messo in campo alcun controllo contro gli abusi e contro le connivenze con la criminalità. Oggi, gli unici a pagare il prezzo dei disastri del centro sinistra sono i cittadini che hanno costruito, anche a causa della incapacità amministrativa dei Comuni, commettendo abusi di necessità per la prima casa".

"Noi ci assumiamo la responsabilità politica di tutelare questi cittadini - ha sottolineato Diodato - attraverso l'approvazione dei nostri ordini del giorno e la riproposizione al Parlamento della sospensione degli abbattimenti dei fabbricati abusivi destinati ad abitazione di prima necessità".


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Casasicura2010/trackback.php?msg=9006052

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963