Creato da Uaglionfort il 08/02/2010
MANIFESTAZIONE CONTRO DEMOLIZIONE CASE DI NECESSITA'

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

vicidominiluigi07avvnunziomilettidanilo_bat_lamierefunghina72ganzalone76robycirillovilla_orchideaSONOSEXY1antonionotaroing.antsansonegiovanni1982Mo.ilcafrancoveattilioborelliUaglionfortdiabolic31
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« CONSIGLIO REGIONALE CAMP...Manifestazione popolare ... »

Ripartono gli abbattimenti: il comitato “Casa Sicura” chiede a voce unanime completa unità

Post n°14 pubblicato il 12 Luglio 2010 da Uaglionfort
 

Un appello di Luigi Di Domenico ai cittadini cavesi: "è ora il momento di farsi avanti e di unirsi se non si vuol vedere la propria casa, fatta di stenti e di sacrifici, in un cumulo di macerie"

 

Cava de'Tirreni - 11 luglio 2010

Dopo le iniziative parlamentari con emendamenti, e disegni di legge proposti e discussi in Parlamento ma anche l'ultimo in ordine di tempo del 20 giugno scorso con disposizione del consiglio regionale per la sospensione delle demolizioni fino al 30 giugno 2011 a cui, ricordiamo, era presente il comitato "Casa Sicura" con il rappresentante Luigi Di Domenico, è di ieri la notizia che è stata resa nota da fonti ufficiali della procura della repubblica di Napoli, in particolare dopo le ultime demolizioni di due capannoni a Pompei di qualche settimana fa, già da domani 12 luglio, verrà richiesto l'abbattimento di un'abitazione civile a Torre del Greco di circa 70mq  ospitante una ragazza madre, mentre a Forio d'Ischia sarà richiesto l'abbattimento di un'altra casa dove vivono attualmente una famiglia con quattro figli minori. Ci sono poi altre ordinanze esecutive di abbattimento come previsto dal "Resa" il Registro Esecutivo degli Abbattimenti della procura di Napoli, dove sono stati notificati altri abbattimenti in vari comuni per un numero stimato di circa 266 demolizioni di cui: 36 a Castellammare di Stabia, 18 a Gragnano, 9 a Lettere, 12 a Sant'Antonio Abate, 19 a Vico Equense, 23 a Sorrento, 35 a Pompei, 24 a Santa Maria la Carità, 15 a Casola di Napoli, 38 a Torre Annunziata, 21 a Massa Lubrense, 5 a Pimonte, 4 a Cava de'Tirreni, 4 a Boscoreale, 3 ad Agerola oltre a tante altre in altri comuni del Napoletano.

Duri ed immediati sono stati i primi commenti dei rappresentanti dei comitati a difesa del diritto alla casa, nei confronti di chi dovrebbe rappresentare i diritti dei cittadini e delle famiglie campane sia a livello locale che al Parlamento.

 Nella riunione urgente svoltasi, ieri pomeriggio, a Castellammare di Stabia, erano presenti: il presidente Luigi Di Domenico del comitato Casa Sicura di Cava de'Tirreni, e gli altri rappresentanti dei Monti Lattari, Gragnano, Casola, Pimonte, Pompei, Boscotrecase, Torre del Greco, Sant'Antonio Abate, Lettere, Massa Lubrense e Santa Maria la Carità.

Forte e chiaro è stato l'appello rivolto da Luigi di Domenico a tutti i comitati che da due anni con tenacia e coraggio stanno portando avanti questa lunga e tortuosa battaglia sociale per proteggere le case di necessità minacciate dalle demolizioni. Nello specifico il Comitato Casa Sicura ha chiesto a tutti i presenti di restare uniti, e di scongiurare qualsiasi frattura interna ai comitati che possano affievolire le forze di quanti stanno riponendo tutte le loro ultime speranze in questa lotta.

La linea da seguire dice Luigi Di Domenico "è quella già tracciata due anni fa da tutti noi, convinti, che la voce dell'unità è senz'altro l'unica via per poter sperare in una risoluzione da parte di chi ci rappresenta ed in particolare da chi nella scorsa campagna elettorale ha assunto l'impegno di darci una mano attraverso un forte atto politico per arginare quel buco di irresponsabilità e disattenzione causato dalla cattiva gestione del nostro territorio negli ultimi cinquanta anni". Tra le proposte avanzate, dal comitato di Cava de'Tirreni, citiamo anche quella di istituire una sorte di esecutivo in capo a tutti i comitati civici per poter velocizzare e snellire le decisioni per le nuove iniziative di lotta popolare che seguiranno.

A tal riguardo, ora, l'attenzione dei comitati, è tutta rivolta al maxiemendamento in discussione martedì al Senato, in cui si spera si faccia chiarezza sul problema demolizioni e ci sia il tanto agognato impegno politico, perché la problematica della casa  ha ormai raggiunto un livello insostenibile nei nostri territori e sta inoltre assumendo una dimensione di un'emergenza sociale nazionale".

 

                                                                                       Comitato "Casa Sicura"

                                                                                                 Il presidente

                                                                                           Luigi Di Domenico

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Casasicura2010/trackback.php?msg=9046829

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963