Creato da Uaglionfort il 08/02/2010
MANIFESTAZIONE CONTRO DEMOLIZIONE CASE DI NECESSITA'

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

vicidominiluigi07avvnunziomilettidanilo_bat_lamierefunghina72ganzalone76robycirillovilla_orchideaSONOSEXY1antonionotaroing.antsansonegiovanni1982Mo.ilcafrancoveattilioborelliUaglionfortdiabolic31
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Il pres. Luigi Di Domeni...GRAGNANO- COMUNICATO STA... »

Abbattimenti, I Comitati Uniti di Napoli Sud e Cava de'Tirreni invitano i Sindaci al dialogo

Post n°18 pubblicato il 22 Settembre 2010 da Uaglionfort
 

 

ILL.MI SIGG.RI SINDACI DEI COMUNI DI:

 AGEROLA, BOSCORELAE, BOSCOTRECASE, CASOLA DI NAPOLI, CASORIA, CASTELLAMMARE DI STABIA, CAVA DE'TIRRENI, GRAGNANO, LETTERE, MASSALUBRENSE, META DI SORRENTO, PIANO DI  SORRENTO, PIMONTE , POMPEI, S.AGNELLO, S. MARIA LA CARITA', S. ANTONIO ABATE, SORRENTO,           TORRE ANN.TA, TORRE DEL GRECO, VICO EQUENSE, E

A TUTTI I SINDACI INTERESSATI E AI RAPPRESENTANTI POLITICI DI QUALSIASI LIVELLO ISTITUZIONALE.

 

OGGETTO: Invito all'incontro riguardante il problema degli abbattimenti delle case di necessità, per il giorno Venerdì 24 settembre 2010 alle ore 19.30, presso la Biblioteca Comunale di Gragnano.

 

   Le Associazioni e i comitati uniti a difesa del diritto alla casa, in rappresentanza dei Comuni dei

Monti Lattari, Torre e Cava de'Tirreni.

Visto l'imminente ripresa, ancora più incisiva e determinata, dell'azione della Magistratura di demolizione delle case abusive di necessità, realizzate sui nostri territori, nonostante la richiesta di sospensione avanzata a più riprese dalle Associazioni e dai Comitati al Governo centrale, in attesa di un riordino generale della delicata problematica da parte degli Enti preposti (Regioni, Province e Comuni);

- Considerato che tale situazione, riguardante oltre 70 mila abusi edilizi, anche in assenza di una seria politica di edilizia economica e popolare da parte dello Stato per molti versi dovuta ancora alla mancanza di idonei strumenti urbanistici e di fondi necessari, rischia di affossare definitivamente la realtà socio-economica di tante famiglie, resa già precaria dall'atavica mancanza di lavoro e dalle tante emergenze in cui versa la Regione Campania (camorra, sanità, rifiuti, dissesti idrogeologici, ecc.);

- Ritenuta necessaria ed indispensabile una seria ed efficace azione politica unita ad una grande mobilitazione popolare a difesa del diritto alla casa di migliaia di nuclei familiari, affinché vengano trovate soluzioni adeguate e risolutive ad una problematica che rischia di rendere insostenibili le tensioni sociali già innescate dalla povertà latente di intere fasce di popolazione;

- Visto che la delicata e drammatica problematica interessa migliaia di nostri concittadini, si invitano i Sindaci e tutti gli altri rappresentanti politici di qualsiasi livello istituzionale ad assicurare la propria fattiva partecipazione all'incontro pubblico del 24 settembre 2010 alle ore 19,30 presso la biblioteca Comunale di Gragnano in Via Dei Sepolcri.

  Alla manifestazione interverrà anche il Sen. Carlo Sarro, per illustrare le iniziative parlamentari in atto.

 

  Certi della Vs. partecipazione, distinti saluti.

  Lì 18 settembre 2010

 

IL COORDINAMENTO

DEI COMITATI NAPOLI SUD

Monti Lattari, Torre e Cava de'Tirreni

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Casasicura2010/trackback.php?msg=9297083

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963