Creato da Uaglionfort il 08/02/2010
MANIFESTAZIONE CONTRO DEMOLIZIONE CASE DI NECESSITA'

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

vicidominiluigi07avvnunziomilettidanilo_bat_lamierefunghina72ganzalone76robycirillovilla_orchideaSONOSEXY1antonionotaroing.antsansonegiovanni1982Mo.ilcafrancoveattilioborelliUaglionfortdiabolic31
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Abbattimenti, I Comitati...INCONTRO PUBBLICO SUGLI ... »

GRAGNANO- COMUNICATO STAMPA LUIGI DI DOMENICO SUGLI ABBATTIMENTI

 

Gragnano (NA), 24.09.2010

                                                  COMUNICATO STAMPA

 Oggi 24/09/2010 presso la Biblioteca comunale di Gragnano (NA), come preannunciato da tutti i media, stasera si sono riuniti tutti i membri dei comitati con i sindaci di molti comuni del napoletano e dei Monti Lattari, oltre che ad alcune importanti figure politiche regionali e nazionali tra cui il sen. Carlo Sarro. Al forte appello dei comitati, la gente ha risposto in massa al punto di affollare l'intera biblioteca comunale di Gragnano; che per mancanza di capienza, purtroppo, tantissime persone sono rimaste fuori dall'aula bibliotecaria. Ad aprire il dibattito riguardante la problematica delle demolizioni che le procure a stretto giro, riprenderanno a pieno regime, è stato il responsabile del comitato di Gragnano Sabatino Scala, seguito da Enzo Somma presidente del comitato di Castellammare di Stabia, il quale ha rimarcato molti punti salienti della medesima problematica. Subito dopo ha preso la parola Giovanni Pentangelo, responsabile del Comitato di Lettere. Nell'intervento successivo ha preso la parola Domenico Elefante, responsabile del comitato di Santa Maria la Carità, e anch'egli ha sottolineato come tutti i nostri interventi e manifestazioni hanno indotto i politici a meditare di tanti misfatti che hanno colpito tanta povera gente. A seguire, l'ex sindaco del comune di Lettere Giuseppe Comentale, con particolare tenacia ha marcato gli errori di tanti amministrazioni locali che negli anni non hanno saputo dare una giusta e concreta risposta alle problematiche che affliggono tutti i comuni campani, riguardante l'emergenza abitativa. A seguire, con grande attenzione, si è assistito sotto gli occhi attenti del sen. Sarro, il discorso del presidente Luigi Di Domenico rappresentante della Città di Cava de'Tirreni. Già dalle prime battute, si è appreso la forte ed incisiva presa di posizione, che il presidente ha espresso riguardo al diritto fondamentale dell'unica e sola casa di necessità che tante famiglie hanno costruito con i sacrifici di un'intera vita. L'attenzione del presidente, si è poi soffermata, nel sottolineare gli impegni che i politici si erano promessi di rispettare in campagna elettorale, e che ad oggi non hanno avuto un riscontro concreto alla soluzione degli abbattimenti, e di qui un cenno diretto è stato rivolto al Ministro delle pari opportunità Mara Carfagna, da queste parole incisive e forti l'intera platea ha rivolto un applauso scrosciante e carico di ammirazione. Continuando nella sua dichiarazione, il presidente si è soffermato su un altro punto importantissimo, ovvero sia: "lo Stato non può essere un'entità astratta, esso costituisce il potere politico e legislativo dei partiti che lo esercitano, a cui chiediamo di non fingere di non sapere le esigenze di tanta gente, soprattutto non può nascondersi dietro ad un falso moralismo ambientalista e ancor peggio non può calpestare il bisogno di vita dei più bisognosi, e di non rimanere impassivi dinanzi ad una giusta rivendicazione del dritto alla casa". Per questi motivi, il presidente ha avanzato e messo all'attenzione di tutti, quanto sia importante l'unità di tutti i sindaci della Regione Campania, al fine di redigere una proposta condivisa da presentare alla commissione urbanistica regionale e successivamente proporla al Governo nazionale; poiché si ritiene che i sindaci governatori dei propri territori ne assumono la sovranità di governo conoscendone le problematiche. A tal proposito, con l'intervento del sen. Carlo Sarro, oltre a complimentarsi con il presidente Luigi Di Domenico, per la proposta avanzata, che l'ha accolta con entusiasmo in merito alla quale ha dichiarato davanti a tutti che si farà personalmente carico di invitare tutti i sindaci della Regione Campania in un'unica assise chiedendo il permesso al presidente della provincia di Napoli o nei locali della stessa Regione Campania, per trovare la soluzione alla problematica redigendo un documento comune, successivamente si impegnerà a trasmettere il documento redatto dai sindaci a tutti i parlamentari della regione Campania e a seguire chiederà l'incontro alla presidenza del consiglio dei Ministri. Sarro ha anche enunciato, il minuzioso lavoro che sta svolgendo la Regione Campania, in special modo la IV commissione urbanistica che lo stesso onorevole Ianniciello, ha sintetizzato l'ottimo lavoro svolto finora, inoltre il sen. Carlo Sarro, non ha precluso una nuova manifestazione pacifica e democratica a Roma con l'intervento dietro suo invito, di tutti i parlamentari campani e i sindaci della Regione Campania in veste ufficiale davanti al corteo.

Il rappresentante di Cava de'Tirreni

 Luigi Di Domenico

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Casasicura2010/trackback.php?msg=9309041

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963