VIOLANTE

donna non a caso

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

« .HAIR RAISER e BLACK BETTY II »

PERICOLO---SALDI!!!!---

Post n°233 pubblicato il 17 Gennaio 2010 da Violante52

 


DIPENDENZA DA SHOPPING O SHOPPING COMPULSIVO

 


Lo shopping compulsivo è un comportamento di acquisto guidato da un impulso urgente e irresistibile a comprare, che seppure riconosciuto eccessivo da chi lo mette in atto, viene ripetuto fino a che determina effetti dannosi per l'individuo e per le persone a lui legate.

Il comportamento è quindi mantenuto nonostante gravi conseguenze personali e innumerevoli tentativi fallimentari di controllarlo e porvi fine.

Le problematiche che seguono al comportamento di shopping compulsivo sono sentimenti di colpa, vergogna, umiliazione, problemi di salute, problemi familiari, lavorativi, legali e finanziari.

L'individuo colpito può non vedere inizialmente il comportamento come un problema ma, principalmente, come un sollievo immediato da ansia e stress emotivo e come fonte di gratificazione personale. Proprio questa apparente ricompensa iniziale rinforza il comportamento, determinando, poi, processi compulsivi e ripetitivi.

Lo shopping compulsivo è utilizzato come un rimedio contro il senso di vuoto e la depressione, è un tentativo della persona di regolare i propri affetti.

Il disturbo presenta diversi aspetti riconducibili ad altre patologie già chiaramente classificate quali la depressione, i disturbi d'ansia ,tra i quali il disturbo ossessivo compulsivo, e il disturbo del controllo degli impulsi.

TRATTO DA QUI

Quindi lo shopping compulsivo è un disagio psichico,il
riempire un vuoto che può esser di natura compensatoria o compulsiva.
Una sensazione momentanea di potenza che
lascia comunque un disagio frustrante perchè non è appagante.I sentimenti
che devono esser canalizzati nell'espressione degli stessi vengono invece relegati e mercificati.
Comprare l'inutile è quello che poi non appaga,consumare è positivo comprare ciò che è necessario è utile all'economia familiare e a quella del paese; è
l'economia del debito che non funziona,svuota le tasche e ci riempie di sensi di colpa,ciò non vuol dire che dobbiamo privarci totalmente del superfluo o assecondare qualche passione ,sarebbe come ingabbiare i sentimenti in qualcosa di preordinato e limitato e si sa che i colpi d'ala sono invece la massima espressione di questi.
Un pensiero sorge allora,visto che è per la maggior parte femminile tale impulso cosa starebbe a significare allora che tali donne hanno un vuoto incolmabile?o che non riescono ad appagarsi di ciò che hanno?

by Violante

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CasualmenteIo/trackback.php?msg=8288649

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lordchatter01
lordchatter01 il 18/01/10 alle 22:00 via WEB
Puņ darsi, Ma Dame, puņ darsi.
ma ne soffrono anche gli uomini!!
Bacio ed inchino
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Violante52
Data di creazione: 22/11/2008
 

ULTIME VISITE AL BLOG

jessica.lorystudiobelelliorionedodicilucarodoamore_nelcuore1lea.2007cocujeironic76ebergclaudia.ravazziniroccosilfrediyogiivaleriasolainiundemino
 

ULTIMI COMMENTI

buon compleanno, Mau
Inviato da: yogii
il 01/04/2014 alle 17:07
 
non so se lo leggerai, comunque buon anno, Mau
Inviato da: yogii
il 04/01/2014 alle 16:00
 
quante volte diciamo: "domani č un altro giorno, si...
Inviato da: yogii
il 09/06/2010 alle 21:33
 
..canzone intramontabile...:))
Inviato da: donnadaipassiperduti
il 14/04/2010 alle 20:06
 
a volte basta un ricordo,un odore,un simbolo per...
Inviato da: Violante52
il 28/03/2010 alle 03:37
 
 

CLICCATE QUI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963