Gli Amici di Leo

L'educazione del cucciolo...GUIDA


Quando un nuovo cucciolo a quattro zampe arriva nella nostra casa, ci poniamo subito il problema di " come insegnargli tutto ciò che deve sapere e fare". Ecco una piccola guida in vostro soccorso, per aiutarvi ad "addestrare" il vostro cagnolino fin dai primi giorni. IMPARARE IL SUO NOME. Questa è una cosa fondamentale per noi e per il cucciolo. Per insegnargli il suo nome è molto importante chiamarlo sempre nello stesso modo e, nel caso rispondesse, lodarlo con coccole e carezze. LA NEGAZIONE. Quando il cane stà combinando quancosa di sbagliato ( ok, di scandaloso ), la cosa migliore è pronunciare un NO! con tono secco e deciso. Il cucciolo smetterà di combianare il guaio poichè spaventato dal tono diverso della voce. I BISOGNINI. Bene bene...Gli odiati bisognini. Punto dolente per tutti i padroni che non sono San Francesco. Premettendo che il cane, finchè non ha finito tutte le vaccinazioni non puo' uscire, esistono 2 metodi : il primo è portare il cane fuori nel vostro giardino a fare i bisogni ogni 2 ore ( ma in questo caso tutti i proprietari del giardino devono essere concordi ), oppure abituarlo a farli in casa. In quest'ultimo caso, basta mettere del giornale con al di sotto un panno assorbente ( ne esistono anche per i cani in commercio ). Quando il cucciolo farà i bisogni nel luogo sbagliato, gli di potrà dire ripetute volte NO ( facendogli vedere il "danno" ), per poi mostrargli dove avrebbe dovuto farli. CAMMINARE AL GUINZAGLIO. COme prima cosa bisogna far abituare il cane a tenere indossato il collare. Quando avrà imparato, si potranno effettuare brevi passeggiatine per la casa. Successivamente, si potrà uscire all'aperto per la prima passeggiata. Ricordatevi di tenere il guinzaglio morbido e non teso e, se il cane dovesse tirare, pronunciare un NO secco e deciso. Non picchiate il cane con il guinzaglio, la passeggita deve essere un piacere!Questa piccola guida è stata realizzata utilizzando come base la mia esperienza.