CertePiccoleVoci

Che silenzio nei cortili...


Credo di averlo già detto qualche altra volta che tra me e la tecnologia non c'è un grande feeling...la uso certo, per dovere o per svago poichè ormai non se ne può fare a meno...però sono nostalgica dei tempi in cui c'era meno tecnologia e più umanità... E' innegabile che anche i vecchi giochi, come molte altre cose di qualche decennio fa, hanno subito delle trasformazioni a causa del dirompente progresso tecnologico. Mi capita ogni tanto di osservare i bambini di oggi, concentratissimi su qualche aggeggio malefico che non gli fa sollevare la testa nemmeno per osservare cosa gli succede intorno...La maggior parte dei vecchi giochi è quasi completamente sparita, se non del tutto... Fino a qualche decennio fa i bambini di tutt'Italia si divertivano nei cortili con vecchi giochi che richiedevano la partecipazione di un numero notevole di amichetti....Che fine ha fatto la caciara che si faceva in strada o nei cortili giocando a nascondino, mosca cieca, un due tre stella, la bella statuina, lo schiaffo del soldato, campana, strega comanda color, ruba bandiera e palla prigioniera?Dov'è finito lo scambio delle figurine e le ore passate a incollarle sugli album? E le biglie che spesso ci facevano passare interi pomeriggi di divertimento? Perchè i bambini di oggi non devono conoscere la gioia (e magari anche qualche divertente capitombolo) del salto alla corda e l'hula-hop? Di questi vecchi giochi resta solo un malinconico ricordo; i bambini di oggi, essendo nati nell'era dei computer e di internet, sono inevitabilmente legati alla tecnologia e di conseguenza più soli, più introversi. Il loro modo di giocare,  è radicalmente cambiato. Se una volta si giocava tutti insieme all'aperto, correndo, sudando e gridando, oggi i bambini giocano, tristemente da soli, davanti ad uno schermo socializzando virtualmente con altri bambini comodamente da casa. Difficile dire cosa sia meglio ma ritengo che una volta, si stava più all'aperto e ci si muoveva di più divertendosi un sacco, mentre oggi i giochi tecnologici sollecitano il lato celebrale dei bambini che in effetti sono molto più "svegli" e precoci rispetto ai bambini del passato. Forse anche troppo per i miei gusti...Oggi l'attività fisica di questi bambini è solo programmata a scuola, in palestra con costosissimi corsi, togliendo la spontaneità del richiamo degli amichetti che ti facevano correre in cortile...
Ma qualcuno di voi se lo ricorda qualche vecchio gioco?