La vita che vorrei

la seconda opportunità di Kardià


Dopo la negativa esperienza con la rivista ***, Kardià ha deciso di tentare una nuova strada. Spinta dalla forte necessità di rendersi utile, a casa, con le spese alimentari e delle bollette, Kardià decide di accettare qualsiasi opportunità di lavoro."Ero ancora giovane. Avevo 19 anni. Volevo la mia indipendenza e volevo sentirmi utile. Andai a parlare con il Sindaco del paese. Lui mi diede un'opportunità di lavoro part-time. Il mese di giugno l'Associazione 3 avrebbe avuto bisogno di ragazze di bella presenza per l'accoglienza dei turisti nella fiera del ** della comunità."Kardià parla con entusiasmo di questa esperienza. La definisce costruttiva poiché le ha insegnato a gestire le relazioni con sconosciuti in ambito professionale. Fare accoglienza non era molto semplice perché bisognava conoscere i limiti delle proprie competenze e bisognava mostrare la propria capacità nell'affrontare situazioni inaspettate.Dal tono della tua voce direi che anche in questa tua esperienza è accaduto qualcosa di sconvolgente. Puoi raccontarcelo?"Purtroppo si. Lavorai un mese e feci anche degli straordinari. L'orario di lavoro era dalle 9 del mattino alle 13 e dalle 16 alle 20. Ovviamente chi lavorava la mattina non avrebbe lavorato il pomeriggio, a meno che ci fossero state situazioni di particolare necessità. Lavoravamo tutti i giorni (sabato e domenica compresi). Avevamo diritto ad un giorno libero. Il periodo lavorativo è stato straordinario."Forza Kardià.. raccontaci qual è il tuo però?"Però abbiamo avuto problemi con il pagamento. Io fui pagata sei mesi dopo. Dovetti litigare con l'Associazione 3 per ottenere il pagamento. 180,00 euro era il guadagno lordo. Mi disse l'Associazione 3 dobbiamo trattenere il 20% di iva.144,00 euro. Ma io gli risposi che per quanto ne sapevo l'iva si applicava sui prodotti che vendevano i negozianti, sui servizi come luce e gas. C'erano anche dei minorenni i cui genitori, pur essendo più informati di me, non fecero una piega e firmarono i documenti di ricevuto pagamento. Mi rilasciarono l'assegno che andai a riscuotere. Qualche mese dopo scoprii di essere stata fortunata visto che molti ancora non erano stati pagati."Sai perché ritardarono con i pagamenti?No. Ancora me lo domando. Sicuramente se non avessero avuto i soldi non mi avrebbero pagato.. ma soprattutto se non avessero avuto i soldi per pagarci non ci avrebbero assunti.Cari amici secondo voi si tratta di una sfortunata coincidenza o la sfortuna di trovarsi dinnanzi a due forme di abuso di potere è dovuto ad una mentalità a cui la maggior parte delle persone si sono adeguate per garantirsi un futuro!?