ChioggiaTv

Frittelle di mele dal Trentino


In questi giorni di fine inverno/inizio primavera, ho trascorso alcune giornate nelle splendide montagne del Trentino, il bel tempo non mi ha fatto trovare tanta neve (quindi niente sciate ! sigh !) ma in compenso ho passato ore e ore in baita sotto al sole in compagnia di un buon libro (fra l’altro consigliatissimo: Memorie di una Geisha di Arthur Golden).Il weekend montanaro mi ha ispirato, così ho pensato di cimentarmi in qualche ricetta con il tipico frutto simbolo di questa regione…la mela !  
  Ho pensato di riprovare a fare delle frittelle di mele che ho assaggiato durante una merendina, ma questa ricetta non è solo un’ottima idea per una buona merenda dei bambini ma può anche essere proposta come accompagnamento a piatti salati e alla carne di maiale.  Vediamo insieme come ho fatto… Ingredienti base:4 mele renettesucco di limone q.b.zucchero a velo … per la pastella:200 gr di farina 002 uovaun bicchiere di latteuna bustina di vanillina20 gr di zuccheroun pizzico di saleun cucchiaio di burro sciolto (facoltativo) …per friggere:olio di semi PreparazionePrepariamo la pastella ponendo in un contenitore la farina setacciata e amalgamiamo pian piano con una frusta il latte a filo.Aggiungiamo i tuorli (gli albumi bisogna tenerli da parte) la vanillina, il burro e mescoliamo bene fino a quando non avremo ottenuto un composto liscio, omogeneo e denso.Lasciamo riposare in frigo per almeno una mezz’oretta.Mentre la pastella riposa laviamo e sbucciamo le mele e togliamo il torsolo con l’apposito attrezzo.
 Tagliamo le mele a fettine, dello spessore di 1/2 cm., e cospargiamole con il succo di limone affinché non anneriscano. 
 Trascorsi i 30 minuti, montiamo a neve i bianchi d’uovo incorporando i 20 gr di zucchero e il pizzico di sale ed andiamo ad unire al composto fatto riposare, amalgamando lentamente tutti gli ingredienti con un mestolo di legno dal basso verso l’alto.Se la pastella ci sembra troppo densa o gommosa possiamo aggiungere un pochino di latte (ma attenzione a non renderla troppo liquida) 
 Successivamente passiamo le fettine di mele nella pastella e facciamole dorare nell’olio caldo rigirandole su entrambi i lati.Quando toglieremo le frittelle dall’olio, poniamole su carta assorbente da cucina, in modo che scoli l’olio in eccesso, infine cospargiamo abbondantemente con dello zucchero a velo.Possiamo servirle con del gelato alla vaniglia e panna montata oppure con della confettura di more o frutti di bosco.
di Elisa Casson