ChioggiaTv

La cultura della sicurezza


L'IPSIA "G. Marconi" di Cavarzere presenta al pubblico il convegno: Disseminare la cultura della sicurezza - Dai banchi di scuola al mondo del lavoro.
Rappresenta il momento conclusivo delle attività relative al progetto:"Percorso Formativo per la figura dello Studente-Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione".Il progetto, promosso dall'INAIL in collaborazione con il MIUR-Veneto e il SIRVESS, per gli studenti della scuola secondaria, ha coinvolto un istituto per ciascuna provincia della Regione. L'IPSIA "G. Marconi" di Cavarzere (dall'anno prossimo avrà un indirizzo ITIS per le biotecnologie sanitarie), ha rappresentato la provincia di Venezia in quanto scuola all'avanguardia nel settore della sicurezza (è una delle poche scuole ad avere un servizio di prevenzione e protezione composto da un gruppo di cinque persone tutte interne all'istituto). Il gruppo si è fatto portavoce di una filosofia che coinvolge gli studenti, a pieno titolo ed in modo strutturato e formalizzato, nell'organizzazione della sicurezza della propria scuola, assimilandoli ad Addetti S.P.P., in supporto ai propri docenti.
Si crede che ciò possa avere una ricaduta positiva sia in termini educativi che sul versante della sicurezza dell'istituto e soprattutto sul piano organizzativo.Per il territorio, tutto questo rappresenta un primo passo, verso un radicamento diffuso della cultura della sicurezza nel mondo del lavoro.Dopo i saluti delle autorità locali e provinciali, gli studenti esporranno il lavoro svolto durante l'anno. Si assisterà anche a brevi interventi di esperti della sicurezza in diversi settori (INAIL, Antincendio, Ordine degli Ingegneri) e si concluderà con un dibattito tra i presenti.
Sabato 19 maggio 2012ore 10:00 -12:00Sala Convegni di Palazzo DanielatoVia Roma n° 8 – Cavarzere (VE) 
Per informazioni ed adesioni contattare:IPSIA "G. Marconi"Via Tullio Serafin, 1530014 – Cavarzere0426 51151www.ipsiamarconi.it