ChioggiaTv

TRIPP- OSSIGENO IN TERRA EMILIANA


VOGLIA DI OSSIGENO D' AUTUNNO? DIMENTICATE LA SPIAGGIA E PARTITE PER UN FRESCO WEEKEND IN EMILIA! 20-21 ottobre 2012!TRIPP è il primo viaggio organizzato da Progetto Ossigeno in collaborazione con Sunsplash Travel! Un weekend alla scoperta dei colori dell'autunno in terra emiliana. Un'occasione per fotografare e condividere esperienze da un altro punto di vista.
Una scorpacciata fotografica alla scoperta dell'Italia. BRISIGHELLA, MARRADI E LA RACCOLTA DEI MARRONILa vita dell'alta valle del Lamone è da secoli regolata dalle attività che ruotano attorno al castagno ed alla raccolta del suoi frutti.Non è difficile immaginare come in epoche passate la sopravvivenza in queste zone montuose non fosse facile e la coltura del castagno può essere facilmente apprezzata non appena ci si allontana dai centri abitati. Il periodo di raccolta dei marroni coincide con l'inizio dell'autunno e a Marradi viene celebrata la famosa Sagra delle Castagne.Progetto Ossigeno vi accompagnerà a scoprire gli angoli nascosti dei borghi emiliani, fotografare paesaggi unici, partecipare alla raccolta dei marroni, assaggiare le specialità tipiche e scattare in compagnia! 
 1° GIORNO | SABATO- Ritrovo e partenza da Chioggia in bus ore 7.30 in direzione dell'Appennino tosco-romagnolo.- Breve sosta per ammirare i Calanchi emiliani.- Arrivo a Brisighella, sistemazione in hotel e pranzo libero.- Ore 15.30 alla scoperta dell'antico borgo medievale in un tour fotografico stile Progetto Ossigeno: tra le strette viuzze, dove si respira l'aria del passato e si riscoprono ritmi dimenticati, come la Trecentesca Rocca, la Torre dell'Orologio, - il Museo del Tempo e la Via degli Asini.Cena e pernottamento in hotel. 
2° GIORNO | DOMENICA- Prima colazione in hotel.- Partenza in bus ore 8.30 in direzione di Marradi nel cuore dell'Appennino, all'interno di una tenuta: passeggiare e fotografare fra i boschi di castagno in una esplosione di colori autunnali e di raccolta delle castagne stesse (che poi possono essere acquistate a peso).- Degustazione di marmellata di castagne.- Ore 13.00 in centro a Marradi, con possibilità di mangiare allo stand gastronomico della Sagra delle Castagne.- Ore 15.30 tour fotografico che percorre le vie del Borgo alla scoperta della Sagra, per acquistare prodotti tipici, visitare la casa natale del poeta Dino Campana, per ammirare lavorazioni artigianali locali.- Ritorno ore 18.00.
 Il viaggio è aperto non solo ai soci di Progetto Ossigeno ma anche ad amici e familiari.Quota: soci Ossigeno Euro 125,00/non soci Euro 145,00LA QUOTA COMPRENDE- Pullman GT per tutto il circuito- N. 1 Accompagnatore SunSplash Travel- N. 2 Accompagnatori fotografi Progetto Ossigeno- Sistemazione in hotel *** a Brisighella, base camera doppia- Trattamento di mezza pensione, bevande incluse ¼ vino e ½ minerale durante la cena- Tour fotografico a Brisighella- Degustazione di marmellate di castagne in una tenuta- Visita e raccolta castagne in una tenuta con tour fotografico- Tour fotografico e giro turistico alla Sagra delle Castagne di Marradi- Assicurazione medico e bagaglioLA QUOTA NON COMPRENDE- Supplemento camera singola €20,00- Letto aggiuntivo per bimbi 0-3 anni- Assicurazione materiale fotografico- Pranzo alla Sagra di Marradi € 20,00 facoltativo- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende"NOTE- Sistemazione in camera doppia, tripla e quadrupla in due hotel vicini- Cena per tutti nello stesso hotel 
INFO E PRENOTAZIONITerry: cell. 347.12.95.083Alessandra: cell. 338.81.53.031Web: http://www.progettossigeno.it/E-mail: comunicazione@progettossigeno.it