Ciciarèm un ciccinin

Risposte chissà...


Cara Roberta ho riletto sia le dispense dell'incontro in presenza a Civitanova che i nostri interventi,  credo di aver capito che bisogna fare in questo modo:-primo gruppo di 4 bambini eseguono individualmente il compito  (  es: disegno di una casa e un fiore e stampa), i bambini creano come vogliono senza l'intervento dell'insegnante. (L'insegnante appunta delle osservazioni su come agiscono, le difficoltà? Le incertezze... ecc...)-secondo gruppo di 4 bambini eseguono individualmente il compito poi mentre? e/o dopo? sperimentano una sessione di domande metacognitive condotte dall'insegnante in modo individuale-terzo gruppo di 4 bambini eseguono individualmente il compito, poi le domande metacognitive vengono poste dall'insegnante in situazione di piccolo gruppo.Aspetto critiche o conferme ciao Gabriela dallo Scoiattolo Civitanova