Ciciarèm un ciccinin

Situazione A3 della scuola dell'infanzia di Piamdimeleto


    Gruppo 4 anni.  Maria    Andrea,  Edoeardo   Francesco,  Cdrom  utilizzato “Il castello della fantasia” Gioca MariaIns.- Cosa fai?M. – Gioco con il castello, vado dentroIns.- Come fai ?M. –Passo dalla porta Prende tutti i personaggi Ins.- Cosa succede adesso?M.- La strega la metto sulla sediaA.- ei.. ha i capelli belli!!E. – La faccia sua è brutta, se metti i personaggi e clicchi la ballerina ballano tutti, prima devi cliccare i personaggi e poi si balla, anche sulla strega.M.- si, il pagliaccio ha anche i fiocchiE.- nicky, bello con il cappelloM.- tutti dormonoIns.- cosa clicchi per farli addormentare?M.- Con il mouse, col palloncinoIns.- Come con il palloncino, spiegati meglioM.-Si gonfia il palloncino e il pagliaccio dormeE.-C’è lo stregone che da la pozione gli si gonfia la barba e poi si addormentaIns.-Ora Maria prova a farli saltareM.- non si puòA.-si, si puòIns.- Come si fa?F.- prendi il piede con la mollaMaria prende il piede con la molla e vede che saltanoF.- vanno sopra lì e poi . vedi…Ins.- Maria, pensi di essere capace a farli andare su e giù per la scala?M.- si,Ins.- ci spieghi in che modo?M.- Prendo la scala, la metto per terra poi salgono e scendono.Gioca AndreaIns.- cosa fai?A.- Faccio cadere le spadeIns.- Come  fai?A.- Clicco sulla  spada, cade, adesso tagliamoli tutti così vanno di nuovo nel loro postoIns.- Cosa succede se clicchi la bacchetta magica?A.- Con la magia si trasformano, il brago si trasforma in re , la principessa in cignoE. – La strega prova a metterla.A.- AspettaF.- Il serpente, la strega.A.- Metto il rosso e si ferma tutto, con il verde si fa la musicaF.- Prendi Nicky e fallo trasformareA.- no,      poi lo prende ma non faF.- Allora proviamo lo stregoneA.- Prende la lente e ingrandisce due personaggi poi dice “però non si trasformano in piccoli” e prende le forbici per mandarli viaM.-prendi quella  la lente che rimpicciolisceAndrea prende la lente e rimpicciolisce la stregaF.- Sembra una vecchinaIns- puoi spiegarci come hai fatto?A.- ho fatto questa e è diventato piccoloM.- questo fa diventare grandi, questo piccoliF.- Tutti piccoli mettiliM.- Maestra io le so tutte le magieIns- Pensi di essere capace di farli ridere?A.- noE.- quelli non ridonoIns.- proviamo a cercare una faccia che rideAndrea prende la faccia che ride e la porta in mezzoGioca EdoardoIns.- Cosa fai?E.- Faccio le magieIns.- Come fai?E.- clicco sui personaggi con la bacchetta e si trasformanoIns.- cosa succede se clicchi nella  pozzanghera?E.- Cadono nella pozzanghera e si bagnanoIns.-Prova a tirare con la catapultaE.- non si può, passano tutti sottoIns.- provate ad aiutarloA.- Prendi questo    L’altoparlante e la lente per ingrandire E.- SiF.-Prendi la molla poi vanno lì e saltanoE.- adesso provo  e cambia stanzaIns.-Ritorna nel cortileE.-si, è saltato sottoF.- Spingi il pagliaccio, se va sopra e cade lì sopra le perde le pallineIns.- Prova a farli spaventareEdoardo  prende la faccia che urla poi prende il microfono, la strega e ascolta ciò che la strega dice“Il mio magico bastone fa paura anche a un leone” “Code di rospo denti di lupo tutti i colori li voglio cupi” “M.-Fa una rima la stregaA.- Alza la voceEdoardo esceIns.- ora tocca a FrancescoA.- Mi fai sentire di nuovo?E.- voglio fare un altro po’, voglio mettere questo     la voce e dice tre rimeM.- tre rimeGioca FrancescoIns.- Cosa fai?F.- Vado a prendere i giochiIns.- Come fai?F.- Prima prendo i personaggi poi i giochiIns.- Cosa fai fare a questi personaggi?F.- Li faccio andare sulla scala, poi vanno sopra il piede e saltanoIns.- Riesci a far manovrare la catapulta?F.- Prendo la strega e la metto sulla sedia poi apre una finestra e dice io voglio mettere il boscoE.- esci dalla porta, e poi esci dal castello  e non riesce ad entrare nel bosco, gli altri bambini lo guidano e arriva nel boscoIns.-Cosa succede di pauroso in questo boscoE.- una talpa volante che è malvagiaIns.- perché è malvagia’E.- perché ha le aliIns.- Francesco clicca un tasto e vediamo cosa succedeF.- voglio cliccare il pagliaccio e faccio la magiaIns.- possiamo spostare un albero?E.- anzi  dueF.- io voglio andare nella prigioneM.- E’ quella porticinaF.- Non lo so fareM.- faccio io. I bambini sono molto entusiasti e giocano a turno liberamente a piccoli gruppi o a coppie per tutto il tempo disponibile ma ancora non sono riusciti ad esplorare tutto ciò che c’è. Alcuni sono intraprendenti e provano a cliccare e dal risultato raggiunto si rendono conto del percorso fatto , altri chiamano gli amici più esperti per farsi aiutare oppure chiedono spiegazioni all’insegnante ma la gioia e la soddisfazione c’è quando riescono a scoprire qualche cosa di nuovo, allora con entusiasmo lo comunicano ad alta voce a tutti. Il gioco li coinvolge molto e li accomuna nella collaborazione e nella scoperta.Un caro saluto da Angela