Ciciarèm un ciccinin

situazione A2


Scuola dell'Infanzia "M. Pieralisi " Morro D' Alba Situazione A2 4 anni – Sofia I bambini sono affascinati dal gioco delle formiche , forse perché è una delle ultime scoperte In . Come si fa ad andare dalle formiche ? Sofia . schiaccio il posto delle formiche Ins. Che cosa è venuto fuori ? So. La strada ..la strada della formica , vuole andare dalla sua amica Ins. Cosa deve fare ? So . prende la strada , quella giusta Ins . è qual è quella giusta So . si vede …la montagna qui Ins. Cosa vuol dire quella montagna So. Deve andare dove c’è la montagna …c’è la sua amica …c’è la strada per uscire …s’è bloccata …è andata sulla strada che non doveva andare Ins. Come si fa a sapere qual è quella giusta So. Devi andare su ( segue col dito ) …ho segnato la strada per vedere dove si va …sé bloccata ! Ins. C’è la via d’uscita ? So . di qua Ins . perché va sempre a sbattere povera formica , come si fa per non farla sbattere ? So. Va troppo veloce , devo andare più piano ( esplora ancora col dito ) ..è riboccata , torno indietro …va su …oh  no ! c’è il uro …va su …si sono abbracciate Va nel bosco So . prendiamo questo  il bambino che fa le capriole (col cerchio) e dopo una scala e poi le piastrelle , adesso la mano Ins. Che vuol dire quella mano ? So . stop ! adesso prendo il giullare ..la trottola Ins. Perché s’è fermato ? So . c’era lo stop Ins. Cosa devi fare per farlo ripartire ? So . tolgo lo stop …è salito nella scala …è andato nel lago …gioca con il cerchio …ha incontrato il bambino col cerchio Ins . cosa succede quando arriva nella piastrella ? So . si ferma e torna indietro …va giù le scale …adesso il calzetto lo fa ballare , prende le strisce e poi gioca Ins . è possibile farlo più grande ? So . prendi questa + …è grande ….  Matteo 4 anni Matt . c’è la gabbia …è una prigione …prendo la chiave …ho schiacciato qua e me s’è aprito …voglio mettere la strega dentro la gabbia Ins. Però non s’è chiusa , perché ? Matt . non ci va …una volta c’era andata …vado nel bosco Ins . cosa vuoi fare ? Matt. Prendo in sassi e li metto vicino all’albero …. salta i pesciolini sul fiume co la palla Ins. Questo è un castello , come possiamo chiamarlo invece di fiume ? Matrt. Il fossato …vado nel formicaio …il gioco della formica Ins. Cosa deve fare la formica ? Matt. Deve andare a trovare la sua amica Ins. Dove deve passare ? Matt. Sulla strada giusta Ins. Come fai a sapere qual è la strada giusta ? Matt. Me l’ha imparata Omar Ins. Ma non ce n’è uno solo di labirinti , ogni volta che ci vai ce n’è uno nuovo e allora come fai a sapere qual è la strada giusta ? Matt. C’ho pensato Ins. Basta pensare ? non bisogna anche guardare ? Matt. Devi guardare sul computer la strada Ins. Perché questa formica l’hai mandata di qua e non dall’altra parte ? Matt. Perché non ce la fava a uscire …c’era i mattoni …è chiusa la strada Ins. Perché non sei andato quassù ? Matt. Perchè se no qua mi abboccavo Ins. Come hai fatto a capire che ti bloccavi Matt. C’ho guardato …ho visto che non ci faceva passà ..devo trovare la buca giusta per farla andare dalla sua amica …è arrivata ! Esce dal labirinto e va nel bosco Matt. Sposto l’albero e c’è la pentola ..la metto sul fuoco ,,,bolle …se te metti il pagliaccio qua ( sul bambino col cerchio ) il pagliaccio si rotola …fa come il bambino ….se prendi il calzetto , va a girare …guarda è diventato piccolo …ho preso la striscia (il segno - ) che lo fa diventare piccolo …la strega salta perché gli ho messo la scarpa Saluti a sabato Maria