Creato da yoda_il_saggio il 18/02/2007

Ciciarèm un ciccinin

Dove un gruppo di simpatiche insegnanti, parlano, progettano, collaborano, discutono...

 

 

« Situazioni A1 situazione A3 »

Situazione A2

Post n°65 pubblicato il 17 Giugno 2007 da paletta_2007

SCUOLA DELL’INFANZIA

SAN MARCELLO

 

SITUAZIONE   A2

 

ALESSIO (5 anni)

 

Maestra: Pensa ad un disegno che vuoi fare al computer…. Hai deciso?

Alessio: Sì.

M.: Cosa vuoi disegnare?

Al.: Una casetta.

M.: Come fai per disegnarla?

Al.: E come faccio?

M.: Che strumento scegli?

Al.: E che ne so io!... Ah, sì! Ecco: questo! ( Alessio clicca su “linee”, disegna una casa e la colora di giallo)

M.: Come hai fatto a disegnare quella finestra?

Al.: La maestra Serenella un giorno c’ha detto che se scegli questo fai molto bene.

M.: “Questo” cos’è?

Al.: Non mi ricordo come si chiama… “linee”, le linee.

M.: Adesso cosa disegni?

Al.: La porta…manca solo il camino!... Il fumo.

M.: Come fai a disegnare il fumo?

Al.: E come?... Col grigio!

M.: Ti piace?

Al.: Beh! Per me devo farci altre cose.

M.: Quali altre cose?

Al.: Il prato. Devo farci il prato. No!!!...Aspetta!

M.: Che hai fatto?

Al.: Ho fatto un macello!

(Alessio ha disegnato il prato con il grigio)

M.: Come hai rimediato?

Al.: Ho usato la gomma!

       Su “Magia” si capisce tutto: puoi fare anche il prato!...Scelgo il verde, ché il prato è verde….    

       Fino a qui, ce la faccio l’erba (fin sopra il tetto della casa, perché ci devo fare il cielo qui sopra!

       Se voglio posso farci anche un arcobaleno.

M.: Come fai?

Al.: E come faccio? Con questi, no! (i tasti delle Magie).

       Anzi ci faccio il cielo... il cielo… il cielo col pennello! Dove sta il celeste?...Ecco l’ho preso….

       Ma che fai?

M.: Adesso come fai a rimediare?

Al.: Eh! Come faccio?...Posso usare la gomma, certo!

M.: Un altro modo al posto della gomma, lo conosci?

Al.: Altre gomme: una gomma un po’ più piccola.

       Adesso riprendo il pennello….Ma basta!...Ah! Su Magia c’è una cosa che potrebbe essermi

       utile. Posso provare con questo, va! (Alessio clicca su Riempi)

       Che ci posso fare? Ah! L’arcobaleno.

M.: Che ne dici di colorare la casa? La lasci così tutta bianca?

Al.: No! Allora…

M.: Senti, come hai fatto a colorare il cielo?

Al.:  Ho usato Magie, ho trovato…- come si chiama? – Adesso guardo, eh!... “Riempi “! Ho trovato

        “Riempi”.

M.: Forse anche la casa la puoi colorare così?

Al.: Beh, no! Forse no!

M.: Allora come la coloro?

Al.: Ci faccio i mattoni. Qui ci sono i mattoni: questi grossi, no! Questi piccoli sì … Dei bei

       mattoncini.

       Ma qui no fa niente!

M.: Che tasto hai scelto?

Al.: “Schiarisci”. Ma certo! “Schiarisci” schiarisce! Ecco a cosa serve “Schiarisci”: fa tutto più

       chiaro!  Ci posso fare un po’ di neve con “Schiarisci”… Ci posso fare dei pinguini, va!... E’ la

       casa dei pinguini. Certo!...Sennò che casa era senza pinguini! (Alessio disegna con “Timbri”

       dei pinguini in mezzo al prato).

M.: Vuoi scrivere il tuo nome?

Al.: Come fai?

M.: Clicco su “Lettere”. Qui scrivo “Ale”. (Posiziona la freccetta in alto a sinistra ) Dov’è la A?...

       Dov’è la Elle?... Dov’è la E?

M.: Vuoi salvare il disegno o cancellarlo?

Al.: Salvarlo.

M.: Come puoi fare?

Al.: Non lo so… (Guarda “Strumenti” e clicca “Salva”).

M.: Bravo! Ora lo hai salvato.

 

 

 

 

SITUAZIONE A2

 

MARIA (5 anni)

 

Maestra: Pensa a un disegno che vuoi fare.

Maria: Un prato con i fiori e un bambino.

M.: Per poter fare questo disegno che strumenti dei prendere?

(Maria non risponde, ma col verde ed il pennello traccia una linea per il prato, gli steli e le foglie dei fiori).

M.: Cosa hai preso?

Ma.: Il verde.

M.: Adesso cosa stai facendo?

Ma.: Disegno i fiori.

M.: Come fai a disegnare i fiori?

Ma.: Col verde, con il rosa, con il giallo.

M.: E che “strumento” usi per disegnarli?

Ma.: Il pennello.

M.: Mi racconti che cosa stai disegnando?

Ma.: Un bambino.

(Maria disegna un bambino e colora il corpo usando il pennello che manovra col mouse con grande abilità).

M.: E adesso cosa fai?

Ma.: Ho sbagliato e ho cancellato.

M.: Cosa hai usato per cancellare?

Ma.: La gomma.

(Maria ha cancellato più del necessario)

M.: Come risolvi il problema del bambino che hai cancellato?

Ma.: Ho scritto i contorni e poi l’ho ridisegnato.

M.: Cosa stai disegnando? Raccontami.

Ma.: Il viso…la bocca… E adesso i pantaloni.

M.: Come fai a colorare i pantaloni?

Ma.: Uso il colore con il pennello.

M.: Hai terminato il lavoro?

Ma.: Sì.

M.: Vuoi scriverci il tuo nome?

Ma.: Sì.

M.: Dove hai cliccato?

Ma.: Qui (“Testo”) e qui (“Carattere”).

(La bambina scrive il proprio nome).

M.: Adesso con questo disegno cosa ci facciamo? Lo salviamo, lo stampiamo, lo cancelliamo?

Ma.: Lo salviamo.

M.: Sai come fare?

Ma.: Ecco!

M.: Dove hai cliccato?

Ma.: Sul quaderno del computer.

M.: Sei in grado di raccontare come hai fatto a fare questo tuo lavoro? Vuoi provare?

Ma.: Prima ho disegnato l’erba con il verde, poi ho fatto i fiori col verde e con un pallino, uno

         giallo e uno rosa; poi ho fatto un bambino con il colore rosa e poi gli ho fatto le mani, poi le

         ciglia, gli occhi, la bocca, i capelli, con le scarpe, i pantaloni e la maglietta.

M.: Ti sei sbagliata mai quando disegnavi?

Ma.: Sì.

M.: Come hai corretto?

Ma.: Con la gomma.

M.: E alla fine?

Ma.: Ho scritto il nome e ho salvato il disegno.

 

 

 

 

 

      

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Ciciarem/trackback.php?msg=2859720

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cristina.dinieleonoraleonini1973navighetortempofede1971fc2706dancut5alverman2008samanthapelliciarilucrezia.fumarolaexasimpolITALIANOinATTESAdelgaizofrancescafois_1974vale.masarottomarcodent
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963