Creato da yoda_il_saggio il 18/02/2007

Ciciarèm un ciccinin

Dove un gruppo di simpatiche insegnanti, parlano, progettano, collaborano, discutono...

 

 

Gioco lego

Post n°13 pubblicato il 02 Marzo 2007 da paletta_2007

Ciao a tutti, ho scaricato il gioco ma non riesco ad aprirlo , puoi indicarmi Maria la procedura? Grazie mille Angela

immagine 

 
 
 

Lego

Post n°12 pubblicato il 01 Marzo 2007 da paletta_2007

carissime

è veramente bello il gioco della Lego , ovvero , si presenta molto bene dal momento che ancora sono riuscita a fare solo poche mosse , devo ancora esplorarlo , ma sicuramente sarà una buona base di lavoro ...chiedo a tutte le colleghe di scaricarlo così potremo incominciare a chiedere a Roberta le consegne .

Preciso che Fabiana che è apparsa nel blog , è la terza nostra insegnante che lavora nel plesso di San Marcello .

Non sono riuscita ancora a coinvolgere le colleghe di Montecchio ...speriamo a presto !!!

Saluti e immagine

Maria

 
 
 

accesso al blog1

Post n°11 pubblicato il 27 Febbraio 2007 da paletta_2007

Carissime

sto tentando di accedere al blog1, spero sia questa il modo altrimenti ritenterò..... del resto non so neanche cosa sia un blog!

A presto

Fabiana

 
 
 

NUOVO LINK

Post n°10 pubblicato il 27 Febbraio 2007 da yoda_il_saggio

Dal momento che il collegamento gira a vuoto, provate con il seguente link per scaricare il Lego:

http://ldd.lego.com/download/?tracker=pc

Ciao Ro

 
 
 

giochi ancora

Post n°9 pubblicato il 27 Febbraio 2007 da paletta_2007

Carissima Roberta e carissime tutte

è varamente difficile il gioco che avevo proposto , mi ero lasciata attrarre dalla grafica , ma poi è veramente comlicato , non certo per i nostri bambini .

Ora proveremo con quello che ci suggerisci tu

Nel blog devono ancora entrare le insegnanti di Montecchio che ho contattato telefonicamente ...speriamo di poterle aggiungere alla conversazione

Ciao a tutte

Maria

 
 
 

A PROPOSITO ANCORA DI GIOCHI ...

Post n°8 pubblicato il 27 Febbraio 2007 da yoda_il_saggio

Ciao  a tutte!!!

Dal momento che la ricerca dei giochi comporta più di un problema, una valida alternativa potrebbe essere quella di proporre ai bambini il gioco del Lego. La grafica è molto brutta, ma il gioco si presta ad adeguamento personale ai livelli di abilità di ognuno. Potete scaricare gratuitamente una demo, in questo modo:

http://load.lego.com/download/

comparirà una schermata nella quale dovrete cliccare sulla voce "I have not tried an earlier version". Poi, cliccate su PC download Lego Digital Designer, e poi esegui

Spero sia tutto chiaro. Si potrebbe utilizzare questo come primo gioco e tuxpaint (lo trovate nel gruppo giochi fornito a Civitanova) come secondo gioco.

Vorrei sapere da voi se ci sono altre persone che devono ancora entrare nel blog e far sentire la loro presenza ... Se si, come immagino, vi chiedo di sollecitare il loro ingresso, di modo da poter essere da subito operativi. Il passo successivo, infatti, consisterà nella conferma del gioco e nella definizione condivisa degli obiettivi formativi

A presto, Roberta

 
 
 

ci sono anch'io

Post n°7 pubblicato il 27 Febbraio 2007 da paletta_2007

Ciao a tutte ,

finalmente sono riuscita  ad entrare in questo blog.

Per ora non ho tanto da dire riguardo ai giochi che Roberta ci ha dato da fare con i bambini perchè non li ho ancora visionati.

Prometto che lo farò presto e vi saprò dire cosa ne penso.

Cia a tutte.

Maria Teresa

 
 
 

ancora giochi

Post n°6 pubblicato il 26 Febbraio 2007 da paletta_2007

Ho provato a scaricare un altro gioco da un altro sito e questo , almeno mi pare , gira anche su Window98 . Ho provato a giocarci , ma non avendo in casa mio figlio che conosce l'inglese ( che bel limite !!!) non sono riuscita a scandagliare bene ...sono andata un pò a caso ...il sito da cui l'ho preso è :http://takegame.com/reflexive.htm alla voce : free game downloads

Io ho scaricato il gioco è : Fish Tycoon

Proviamo !!!

Vi saprò ridire ...prossimamente su questo salotto

Buona notte

Maria immagine

 
 
 

Evviva

Post n°5 pubblicato il 26 Febbraio 2007 da paletta_2007

Ciao a tuttiimmagine

sono riuscita ad entrare come potete vedere, ringrazio tanto Maria che ha già inserito un mio scritto e dico a Giuliana di ignorare la risposta al suo intervento sul sito .

Ho provato a visionare qualche gioco in internet ma trovo difficoltà perchè sono tutti in inglese. Speriamo bene.... Un abbraccio da Angela

 
 
 

Post N° 4

Post n°4 pubblicato il 25 Febbraio 2007 da paletta_2007

Angela scrive :

Noi di Piandimeleto abbiamo visionato i giochi e non nego un certo stupore per la difficoltà incontrata ,con l'aiuto di un esperto della lingua inglese abbiamo interpretato le informazioni poi ci abbiamo giocato e ci è sembrato più facile (si fa per dire) quello per i bambini di 5 anni..
Non l'abbiamo ancora proposto ai bambini ma siamo orientati ad iniziare con i bambini di 5 anni (un gruppo di 4)appena Roberta ci invierà la formazione dei gruppi) trascrivendo per ogni bambino ciò che succede, così possiamo anche verificare se davvero sono adatti all'età. Allora proviamo....
Un caro saluto da Angela e colleghe

 
 
 

giochi

Post n°3 pubblicato il 23 Febbraio 2007 da paletta_2007

Carissime del salottino n. 1

Che casino con i giochi !!!???

Io proprio non riesco a trovare un gioco che possa girare nei computer a disposizione dei bambini .Nella nostra scuola abbiamo solo un XP ed è ad uso delle insegnanti , non possiamo farci giocare i bambini . D'altra parte i giochi che sono riuscita a scaricare dal sito che Roberta ci ha suggerito girano solo su XP .

Io ho scaricato dei giochi molto carini , ma sono tutti molto veloci ( Snowy 1660 e Snowwy puzzle Island ) , mettono ansia nel farli , almeno in me che sono una schiappa , anche se mi diverto . Mi domando : è giusto richiedere dai nostri bambini queste prestazioni ? Sono io che sono antiquata e mi pongo tante fisime ?

Il gioco che noi abbiamo usato anno scorso Zeek dava tempo ai bambini di riflettere mentre facevano , di capire " in diretta " l'errore e di rifletterci al momento , questi mi sembra che richiedano una sveltzza che io non ho , ma che forze neanche i nostri bambini hanno ...sarebbe fare una forzatura ???

Comunque rimane sempre la difficoltà degli strumenti in uso ...Come fare ???

Discutiamone ...per adesso auguro buona domenica a tutte

Maria immagine

 
 
 

Benvenute

Post n°2 pubblicato il 21 Febbraio 2007 da paletta_2007

Carissima Roberta e Barbara

cominciamo anche quest'anno con le palettate ...mi fa veramente piacere ritrovare il linguaggio consueto che ci fa sentire a " casa nostra "

Spero che anche per le altre non sia poi difficile comunicare ...al'inizio c'è sempre un pò di timore , ma poi c'è il gusto di esserci riusciti .

Un abbraccio a tutte

Maria immagine

 
 
 

MA BENVENUTEEEEE ...!!!

Post n°1 pubblicato il 18 Febbraio 2007 da yoda_il_saggio

Bene, inizia una nuova avventura! Benvenute a tutte, alle veterane e, soprattutto, alle neofite che avranno così occasione di imparare a smanettare nel tanto osannato blog. Mi raccomando, non fatevi prendere dal panico!!! E' molto semplice usare il blog, soprattutto perchè vi aiuteranno le vostre colleghe che lo hanno già sperimentato. Altrimenti, giù con le palette ...!!! Anzi, vi autorizziamo ad utilizzare badili a più non posso.

Vi ricordiamo alcuni passaggi fondamentali, molto semplici da memorizzare:
per poter accedere al blog, dopo aver naturalmente digitato l'indirizzo, dovete cliccare su login, inserire nickname e password negli appositi spazi. Una volta entrate, per poter scrivere dovete cliccare su su "scrivi in questo blog". Per il resto, dovete comportarvi come con un normale editor di testo (potete anche inserire immagini o emoticons, cioè le faccine che esprimono emozioni) ... dovete solo ricordarvi di cliccare alla fine su "pubblica e vai al blog" (o solo "pubblica"), altrimenti va tutto in fumo. Se invece volete solo commentare, basta cliccare su "commenti" e scrivere ciò che volete. Chiaro?

Barbara e io, ovvero le vostre blogformatrici predilette (anche perchè avete solo quelle) vi seguiranno ad ogni minimo vostro passo, persino per accompagnarvi a nanna ... incredibile, vero? Beh, non esageriamo!!!! Il nostro nickname emblematico è yoda_il_saggio (e scusate se è poco)

Bene, buona blogmania a tutte e a presto con il nuovo post, in cui vi daremo le dritte sul nostro lavoro. Per ora, familiarizziamo con il blog e salutiamoci a suon di commenti e di post. Se ci siete, battete un colpo!!!

Barbara e Roby

 
 
 
« Precedenti
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cristina.dinieleonoraleonini1973navighetortempofede1971fc2706dancut5alverman2008samanthapelliciarilucrezia.fumarolaexasimpolITALIANOinATTESAdelgaizofrancescafois_1974vale.masarottomarcodent
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963