Il Cinecaffettino

La buona tazza di caffè...al gusto di cinema

 

NOTE DELL'AUTORE

Il Cinecaffettino è frutto dell'attività creativa, libera e gratuita dell'autore.
Il suo contenuto appartiene unicamente all'autore e ogni sua pubblicazione (in parte o in toto, commerciale o non commerciale) fuori di questa sede è vietata senza il previo assenso autorizzativo dell'autore medesimo.
Non è previsto alcun aggiornamento con frequenza prestabilita.

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

FACEBOOK

 
 
 

 

« BREZZE PRIMAVERILI: AFTE...

BREZZE PRIMAVERILI: SHUT IN (Schindler, 2015)

Post n°313 pubblicato il 21 Aprile 2025 da EmmeKing
 
Foto di EmmeKing

Titolo, questo Shut in, assai inflazionato nel mondo del cinema di genere, grazie alla sua capacità di esprimere un senso di prigionia ad ampia veduta.

Il lavoro de quo, inedito nel nostro Paese e noto anche col titolo di Intruders, , può infatti leggersi inizialmente come il tipico esempio di invasione degli spazi domestici, a cui consegue un'impossibilità di fuggire di chi occupa la casa (specificamente, qui, la bellissima e alabastrina Beth Riesgraf).

Ma è la seconda lettura a sorprendere, trasformando i predatori in obiettivi di caccia alla mercé di una mente che nulla ha da invidiare ai personaggi più sinistri della cinematografia del filone.

E così l'abitazione che tanto ha attratto per le fortune economiche che poteva contenere diviene un carcere di massima sicurezza, senza alcuna possibilità d'uscita.

I corpi delle neovittime vengono straziati e le pozze di sangue bagnano i pavimenti specchiati nel dolore di una donna disturbata e che prova a sfogare le proprie frustrazioni attraverso l'omicidio.

Tra gli ospiti indesiderati anche quel Rory Culkin che conosce il genere dai tempi di Signs e che qui si muove in fragile equilibrio su un filo invisibile che unisce le due anime della proprietaria di casa.

Un bel film, pregno di atmosfere tese ma anche scaturigine di riflessioni sull'esistenza vista sotto gli angoli visuali più disparati.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: EmmeKing
Data di creazione: 07/02/2013
 

OCCHIO AI COLORI!!!

Se durante la lettura dei post trovate un topolino colorato nell'incipit significa che il Cinecaffettino, in quell'occasione, ha voluto indirizzare la sua proposta ad una specifica fascia di età...
Un topino verde per ciò che riguarda gli argomenti destinati a tutti, uno giallo se le utenze di riferimento riguardano un'età di almeno 14 anni ed infine la maggiore età è consigliata se compare quello rosso.
Questo esperimento grafico è stato utilizzato nei primi nove mesi dell'anno 2016.
Dal Gennaio 2017, invece, è la proposta stessa (ovverosia il titolo del film che ha dato il nome al post) a contraddistinguere i vari suggerimenti di utenza: verde, arancione o rosso, a seconda che sia consigliabile a tutti, ai soggetti maggiori di 14 anni o infine ad un pubblico adulto.

N.B.
Essendo le proposte unicamente indicazioni personali, la legenda testé descritta va interpretata come semplice consiglio.
Sia chiaro che ognuno si comporterà sempre e solo secondo propria coscienza.

 

Ricordo che le locandine dei film, quando inserite, rappresentano immagini di esclusiva titolarità in capo ai legittimi proprietari, qui utilizzate ad esclusivo fine dimostrativo e divulgativo.
Grazie dell'attenzione  e buona lettura.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963