Il Cinecaffettino

Giovedì... Brividi (7 dicembre 2023 - 7 gennaio 2024): POSEIDON REX (2013)


Finale di rassegna con quel tanto di brividi che la computer grafica di POSEIDON REX possa offrire. Pertanto si lasci da parte l'idea di effetti prostetici o di sangue finto, ci si metta il cuore in pace sulla credibilità del mostro preistorico risvegliato da incauti cercatori d'oro. Siamo nel regno della finzione, nel vero senso del termine, laddove ciò che si appalesa è davvero il frutto di scelte legate ad un universo videoludico più che prettamente orrorifico. Il film de quo è diretto da Mark Lester, girato nelle spettacolari baie naturali del Belize e concentra quasi tutte le sue attenzioni sugli afflati avventurosi della narrazione. Il protagonista Jackson (Brian Krause), scampato per miracolo al primo attacco del bestione dei mari, diventa bersaglio dei malavitosi che gli avevano intimato, sotto minaccia di morte, di recuperare preziosi tesori nascosti del tempo dei Maya. Al suo fianco, nel tentativo di sopravvivere sia all'animale gigantesco che ai mercenari senza scrupoli, si schiera la biologa marina Sarah (Anne McDaniels). L'inizio è di quelli troppo brutti per essere veri, con un'animazione degna di videogiochi al pari del vetusto Commodore 16. Poi si schiude una delle uova recuperate sul fondale oceanico e ne esce un simpatico dinosaurino, regalando così un esprit nouveau all'intera rappresentazione cinefila. Da lì in poi perlomeno non ci si annoia, complice altresì una durata di poco superiore all'ora di girato, grazie anche alle riprese naturalistiche mozzafiato. Sul versante sexploitation, al contrario, la trama perde troppo presto l'incantevole Candice Nunes e la dottoressa citata dianzi non offre che una tenuta atletica invidiabile, non arrivando a togliersi che i sandali in una scena d'amore (sic). Poseidon Rex, in sintesi, può vedersi con la consapevolezza di assistere ad uno spettacolo leggero e votato al puro e semplice entertainement a tema giurassico. E con tale stato d'animo ha scritto la parola fine al piccolo festival a cavallo tra il 2023 e il 2024. Buon anno!