CINEMA PARADISO

Casa dello Spettacolo al via con Chaplin e Fellini da cinecittà news


ssr26/08/2014
VENEZIA. Giovedì 28 agosto al Lido parte il programma della Casa dello Spettacolo - un’iniziativa di ANEC, FICE, Schermi di Qualità, AGISCUOLA e AGIS, con la collaborazione dell’agenzia Camelot - che fino al 5 settembre ospiterà incontri, esibizioni, presentazioni, party sul Lungomare D’Annunzio 14. Ad inaugurare le attività della Casa il 28 agosto alle 20,30 l’appuntamento dell’Ente Nazionale Circhi che presenta “Cinema e Circo, una lunga amicizia: omaggio al cinema tra Chaplin e Fellini” nel corso del quale si esibiranno giocolieri e acrobati del Circo Togni. Tra gli appuntamenti in programma venerdì 29 agosto alle 11 il seminario organizzato dall’Agenzia Camelot: “La creazione del valore da e per la sala cinematografica. Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle 15.00, appuntamento con la musica: quest’anno per la prima volta Assomusica, Associazione Organizzatori e Produttori spettacoli di musica dal vivo, assegnerà il Premio Assomusica “Ho visto una canzone” al miglior brano musicale originale che accompagna i film alla Mostra di Venezia. Alle 18 Federdanza e Daniele Cipriani Entertainment presentano “Cinema e danza: Amarcord”, incontro con il coreografo e regista Luciano Cannito condotto da Francesca Bernabini, alla presenza dei danzatori dello spettacolo “Amarcord” della compagnia DCE Danzitalia.Sabato 30 agosto alle 11 ANEC Umbria presenta la prima edizione di “Schermitutti–Umbria Giovani Film Festival. Domenica 31 agosto alle 16,30 si terrà un Incontro ANEC–Esponenti parlamentari e Politici, nel corso del quale saranno esaminate le tematiche del cinema e dell’esercizio e le prospettive di crescita e di rilancio del settore. Alle 18.30 concerto dell’Orchestra di fiati giovanile ANBIMA Friuli Venezia Giulia che eseguirà brani per banda e musica da film. Lunedì 1 settembre nella mattinata seminario di Europa Cinémas e a seguire l’incontro ANEC sulla cessione del tax credit digitale e una presentazione Sony Digital Cinema.Martedì 2 settembre alle 12 la FICE presenterà gli Incontri del Cinema d’Essai 2014, a Mantova dal 7 al 9 ottobre. Alle 16,30 il seminario dedicato alla 3a edizione della ricerca  “Sala e Salotto”, a cura di Michele Casula di Ergo Research, presentata da CINETEL, ANEC e ANICA. Alle 20,30 il party di presentazione della 37ma edizione Party Giornate Professionali di Cinema. Mercoledì 3 settembre alle 11,30 si svolgerà il Seminario ANEC “Cinema digitale: e adesso?”.Giovedì 4 settembre alle 11 appuntamento con il Progetto speciale del MiBACT Schermi di Qualità: il seminario “L’opzione positiva per le opere prime e seconde” con relatore Bruno Zambardino (Direzione Generale Cinema).Alle 16,30 Open Sky Cinema organizza l’incontro “Multiprogrammazione, proseguimento, rassegne: nuove opportunità grazie all’innovazione. OpenskyStore® la soluzione integrata satellite e banda larga per l’esercente digitale”. Tra gli altri appuntamenti in programma la proiezione dei corti distribuiti dalla Fice con una giuria d’eccezione, i giovani giurati del premio Leoncino d’Oro Agiscuola, e l’aperitivo offerto dall’Italian Film Commission.Ogni giorno, dalle 18 alle 20, la Casa dello Spettacolo proporrà percorsi di eccellenza tra food, vino, olio e cinema a cura de LaDegustazione.com. Gli appuntamenti della Casa dello Spettacolo potranno essere seguiti in diretta streaming sulla Web Tv CasadellospettacoloWebTV, collegandosi al sito www.anecweb.itdove i servizi realizzati saranno disponibili anche successivamente.  L’iniziativa è in collaborazione con Open Sky.