CINEMA PARADISO

Lucy


Lucy è una studentessa che vive a Taiwan. Costretta a consegnare una valigetta misteriosa a un criminale coreano, Mr. Jang; viene sequestrata. Le viene inserito, a lei e ad altre quattro persone; nel corpo un pacchetto con al suo interno una nuova droga da immettere sul mercato europeo. Durante il sequestro però il pacchetto si rompe e il prodotto assorbito dal corpo, sviluppa in maniera clamorosa le capacità cerebrali di Lucy.Nè l'uomo nè la materia sono l'unità di misura dell'universo, ma lo è il tempo che è alla base di tutto. Diffondere la conoscenza e il sapere e trasmetterla è l'unica cosa che conta, e che può evitare il caos. Questi pochi concetti sono alla base dell'ultimo film di Luc Besson, che ancora una volta decide di mettere al centro di un suo film personaggi femminili coinvolti in esperienze che li trasformano radicalmente. Il punto che si pone il regista, partendo dalle neuroscienze, è cosa succederebbe se l'uomo potesse utilizzare il proprio cervello, a pieno regime o comunque più del 10% che è la situazione attuale, secondo la maggior parte dei neuroscienziati. Il personaggio interpretato da Scarlett Johansson ricorda molto Nikita, del resto lo si può notare fin dai primi minuti e nelle tante similitudini. Il regista gioca con la sensualità della sua protagonista, che è una delle poche cose ben riuscite del film. Brava sia all'inizio nei panni della studentessa impaurita, sia quando si trasforma in uno strumento perfetto senza emozioni.Se da una parte il regista francese insiste su una questione scientifica, e volendo anche su alcuni elementi della spiritualità intesa come significato della vita; dall'altra il film si indirizza molto velocemente verso la strada dell'azione, trasformandosi in un frullato di teorie, che non vengono però approfondite; e azioni al limite del fumettistico. Un grosso limite del film è a livello di sceneggiatura, di solito uno dei punti di forza del regista. Assistiamo dunque a veri e propri buchi narrativi, a scelte alquanto discutibili sul montaggio e a tagli di personaggi senza senso. Tutto il film sembra esaurirsi all'inizio, nonostante una regia sempre attenta; partendo subito con un ritmo alto delle scene, ma senza riuscire però a mantenerlo stabile per tutto il film. Infatti con l'abbassarsi del ritmo, e volendo delle idee; aumentano a dismisura gli effetti speciali. Ad una prima parte solida infatti, segue una seconda parte dove la sceneggiatura è confusa e non sfrutta al massimo la potente premessa ed anzi sembra quasi voler sbrigarsi a concludere il tutto; ad arrivare al 100%, con un finale poi che lascia alquanto perplessi.Voto finale: 2/5
Un thriller d'azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana. DATA USCITA: 25 settembre 2014GENERE: Azione, ThrillerANNO: 2014REGIA: Luc BessonSCENEGGIATURA: Luc BessonATTORI: Scarlett JohanssonMorgan FreemanChoi Min-sikAmr WakedMason LeeFOTOGRAFIA: Thierry ArbogastPRODUZIONE: EuropaCorp, TF1 Films ProductionDISTRIBUZIONE: Universal PicturesPAESE: Francia, USADURATA: 89 Min