CINEMA PARADISO

La leggenda del Re Pescatore


Sconvolto dalla morte violenta della moglie, un prof. di storia medievale si fa barbone alla deriva e va alla ricerca del Santo Graal tra i grattacieli di New York. L'aiuta un disc-jockey che si sente indirettamente responsabile della sua disgrazia. Storia di amicizia e di amore in cui la commedia si mescola al dramma e al melodramma, il realismo alla fantasia, il sentimentalismo alla violenza, i grattacieli e i bassifondi metropolitani ai castelli e ai cavalieri del Medioevo. Il giusto dosaggio di una materia così eterogenea, liberamente tratta dal romanzo (1986) di Anthony (Dymoke) Powell, è merito di Richard LaGravenese, sceneggiatore esordiente. Gilliam ci mette il talento visionario, l'energia narrativa e quel gusto della ridondanza che indebolisce la parte finale con un eccesso di zuccheri emotivi. Un quartetto eccellente d'interpreti tra cui la Ruehl che vinse 1 Oscar come miglior attrice non protagonista.AUTORE LETTERARIO: Anthony Powell
A New York, Jack Lucas, conduttore di una rubrica radiofonica, tratta le persone che si rivolgono a lui con fredda disinvoltura e con finta partecipazione umana. Un suo commento negativo circa la clientela "yuppie" che frequenta un ristorante alla moda scatena la follia di un suo ascoltatore, uno psicopatico che, imbracciando un fucile, fa una strage nel locale. Perso il posto per il conseguente contraccolpo psicologico e d'immagine, Jack ora convive con Anne Napolitano, proprietaria di un video shop, ed è ossessionato dal senso di colpa. Trasandato e ubriaco si aggira per le strade finché due teppisti tentano di dargli fuoco. Ma lo salva Parry, un ex professore di storia medievale, che ha trasformato nella sua follia New York in un luogo incantato con gnomi, cavalieri e principesse. Egli è convinto che in un palazzetto del centro, la copia hollywoodiana di un maniero medievale, sia custodito il Santo GraalLa leggenda del Re PescatoreThe Fisher KingGENERE: DrammaticoANNO: 1991REGIA: Terry GilliamSCENEGGIATURA: Richard LaGraveneseATTORI: Robin WilliamsJeff BridgesAmanda PlummerMercedes RuehlMichael JeterWilliam Jay MarshallPaolo LombardiRichard LaGravenese,Bradley GreggDavid Hyde PierceLara HarrisChris HowellJohn HeffernanMark BringelsonStephen BridgewaterMelinda CuleaChristian Clemenson,Jayce BartokLisa BladesAdam BryantAnita Dangler,Diane RobinJohnny PaganelliAl FannDan FuttermanKathy NajimyBrian MichaelsWarren Olney,William PrestonJohn Benjamin RedJames Remini,Ted RossFrazer SmithHarry ShearerFOTOGRAFIA: Roger PrattMONTAGGIO: Lesley WalkerMUSICHE: George FentonPRODUZIONE: DEBRA HILL, LYNDA OBSTDISTRIBUZIONE: COLUMBIA TRISTAR PICTURE - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO (SPEAK UP, WINNERS)PAESE: USADURATA: 135 MinFORMATO: PANORAMICA A COLORICRITICA:La zuppa servitaci dall'ex Monthy Python ha sapori molto simpatici. (Giovanni Grazzini, Il Messaggero)Con scene suggestive tra la realtà e la fiaba, un po' troppo lungo (2 ore e 20 minuti) e alquanto chiaccherato, con un quartetto d'interpreti superlativi. (Tullio Kezich, Il Corriere della sera)Il film alterna i momenti formidabili alle situazioni poco convincenti, senza coagulare la trama bizzarra alla commedia nel racconto pirotecnico, brulicante di immagini ma senza un'identità precisa. (Alfio Cantelli, Il Giornale)La sceneggiatura di Richard LaGravanese è ricca degli spunti mitologici e fantastici congeniali alla vena di Gilliam e in alcuni momenti il film riesce ad essere davvero folle e poetico, grazie soprattutto a un eccezionale quartetto di attori. (Alessandra Levantesi, La Stampa)Di rilievo le facce e le recitazioni delle due interpreti femminili. (Claudio Trionfera, Il Tempo)Terry Gilliam non si mostra regista adatto a coniugare l'immaginazione con il realismo. ( Franco Colombo, L'Eco di Bergamo)NOTE:OSCAR PER LA MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA A MERCEDES RUEHL (1991).LO SCENEGGIATORE ALLORA ESORDIENTE RICHARD LAGRAVENESE APPARE NEI PANNI DELLO YUPPIE CON LA CAMICIA DI FORZA.DISPONIBILE IN HOME VIDEO LA VERSIONE DIRECTOR'S CUT.SOGGETTO:TRATTO DAL ROMANZO "TERRA DESOLATA" DI T.S. ELIOT