CINEMA PARADISO

Al primo posto I pinguini di Madagascar


Box Office ItaliaTanta Italia nel box office nostrano, ma la vetta è saldamente appannaggio di due film americani: I pinguini di Madagascar e Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte I che duellano per il primo posto, tendendo a debita distanza la pattuglia di film nostrani. A spuntarla sono i 'pinguini' con 2.5 milioni, mentre Jennifer Lawrence si ferma a 1.8 milioni, con un calo di quasi il 60% rispetto alla settimana scorsa. Tra gli italiani regge benissimo Scusate se esisto! che arriva a 3.4 milioni totali, mentre floppa Ogni maledetto Natale, che incassa 819 mila euro in poco meno di 300 sale con una media non particolarmente esaltante di circa 2.800 euro. Da segnalare che Interstellar è il miglior film della stagione corrente con 9.388.463 euro incassati a fronte di 1.394.799 spettatori, secondo i dati Cinetel: sul podio, in attesa delle prevedibili rivoluzioni natalizie ci sono Dragon Trainer 2 e Andiamo a quel paese, a oggi il miglior film italiano con 7.3 milioni complessivi. In coda aprono discretamente le new entry I vichinghi e Trash. La prossima settimana arrivano il sequel Scemo & più scemo 2 e il nuovo film di Woody Allen, regista che da noi ottiene sempre buoni risultati.Box Office USAIn America è ancora Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte I a mantenere salda la vetta della classifica, con 56.8 milioni incassati che portano il totale del film a 225 nei soli States (a livello mondiale il film ne ha incassati 480). Detto ciò, il film non sembra avere le gambe per raggiungere e superare Guardiani della galassia. Masticano amaro le due nuove entrate della settimana: I pinguini di Madagascar ottengono solo 25 milioni nel weekend del giorno del Ringraziamento, nonostante Madagascar avesse un ottimo seguito (ma il film farà benissimo a livello internazionale). Malissimo (ma effettivamente la scelta stessa di fare un sequel di un film di non eccezionale successo aveva destato sospetti) Come ammazzare il capo 2 che finisce quinto con appena 15 milioni. Resistono alla grande, come avevamo previsto, sia Big Hero 6 che Interstellar, arrivati rispettivamente a 167 e 147 milioni complessivi. Il film di Nolan è a quota 542 worldwide (di cui 100 in Cina, oramai nettamente secondo mercato mondiale, in cui è diventato il miglior incasso 2D di sempre per un film americano), mentre per valutare quello Disney dovremo aspettare la fine di gennaio, quando sarà uscito in tutto il mondo. Ottime le performance di titoli "d'autore" quali La teoria del tuttoBirdman e The Imitation Game, con quest'ultimo che in 4 sale fa registrare oltre 120mila dollari d'incasso come media. La prossima settimana, come spesso capita dopo la settimana del Ringraziamento, non ci sono uscite forti. Tutto è pronto per il Natale, quest'anno non particolarmente memorabile, a dirla tutta: si comincia il 12 con Exodus: Dei e Re e Top Five