CINEMA PARADISO

Aldo, Giovanni e Giacomo sul podio


Box Office ItaliaIn Italia inizia ufficialmente la stagione natalizia, ma i grandi di un tempo non riescono più ad ottenere incassi significativi: un esempio paradigmatico è l'ultimo film di AldoGiovanni e Giacomo, cui "bastano" 2.3 milioni per ottenere il vertice della classifica. È pur vero che la stragrande maggioranza degli incassi di questo periodo si ottengono nelle due settimane comprese tra Natale ed Epifania, ma pare che per il trio i fasti di un tempo siano da archiviare. Parte malissimo Ma tu di che segno 6?, lo pseudo-cinepanettone di quest'anno che ottiene appena 1 milione di euro, nonostante i 450 schermi a disposizione, e viaggia con una media per sala imbarazzante. Perdono colpi anche Woody e I pinguini di Madagascar, arrivati rispettivamente a 2.8 e 7 milioni di euro, dati buoni ma non esaltanti, considerando le performance dei film precedenti. Esordio discreto per Storie pazzesche, settimo con 242mila euro, mentre salutano la top ten Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte I e Interstellar, rispettivamente secondo e primo film della stagione con 8.7 e 10.4 milioni. Pride e Mommy si fermano appena fuori dalla top ten. La prossima settimana arrivano tutti i titoli forti di Natale: Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armateUn Natale stupefacenteL'amore bugiardo - Gone Girl di FincherIl ragazzo invisibile di SalvatoresBig Hero 6 e gli autoriali St.Vincent e Jimmy's Hall - Una storia d'amore e libertà. Box Office USAChe il 2014 non sia stato un anno memorabile per il box office americano era cosa nota, ma che la settimana "prenatalizia", almeno dal punto di vista delle uscite, fosse così moscia desta un certo sbigottimento. In testa alla classifica troviamo la new entry Exodus: Dei e Re, cui bastano appena 24 milioni di dollari per ottenere la vetta, davanti a Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte I che raggiunge quota 277 milioni di dollari sul suolo americano (sono 611 nel mondo). Al terzo posto perde poco, ma resta sempre su cifre insufficienti, I pinguini di Madagascar che non riuscirà ad arrivare nemmeno a 90 milioni, che risulta così il peggior film Dreamwork degli ultimi anni (per sua fortuna nel resto del mondo le cose vanno meglio, il film è a 174 milioni complessivi). Calma piatta per il resto, fatta eccezione per Top Five, commedia con Chris Rock, che ottiene la migliore media per sala della top ten con 7mila dollari. In calo fisiologico tutti gli altri film della top ten, dove al decimo posto fa capolino Wild, grazie al raddoppio delle sale a sua disposizione. La prossima settimana arrivano Lo Hobbit: La battaglia delle cinque armate(già uscito questo weekend in diversi paesi e che ha raccolto ben 117 milioni di dollari, dato che lo rende candidato a passare il miliardo worldwide), Annie (già piratato da un mese...) e Notte al museo 3 - Il segreto del faraone per cercare di vivacizzare un po' un box office che non vede l'ora di giungere velocemente al 2015, quando dovrebbero essere battuti tutti i record conosciuti...