CINEMA PARADISO

Pirati dei Caraibi: la vendetta di Salazar


Per liberare Will dalla sua maledizione, il figlio Henry deve recuperare il Tridente di Poseidone, ma per farlo ha bisogno del pirata Jack Sparrow. Saranno aiutati da Carina Smyth, una astronoma orfana, accusata di stregoneria. Ma per arrivare al Tridente dovranno trovare il modo di sfuggire al terribile capitano Salazar, che vuole vendicarsi di Jack per via di una maledizione la cui responsabilità è dello stesso pirata.Pirati Dei Caraibi - La vendetta di Salazar non è nient'altro che una ripetizione degli stessi temi del primo capitolo della saga. La vendetta di Salazar funziona se lo si considera un film a se, anche per via di Javier Bardem nei panni del cattivo e grazie agli effetti speciali; ma per il resto assistiamo ad un remake, con una prima parte lenta e la seconda reattiva, ma il risultato è molto deludente con il povero Jake Sparrow che sembra ormai una mascotte più che un pirataVoto finale: 2/5Pirati dei Caraibi: la vendetta di SalazarTitolo originale: Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales
I pericoli del mare non finiscono mai per lo sventurato Jack Sparrow (Johnny Depp) - pardon, lo sventurato Capitan Jack Sparrow - che in Pirati dei Caraibi 5 La vendetta di Salazar diventa nuovamente bersaglio di un'indicibile orda nemica a caccia di pirati. La flotta di marinai fantasma capitanata dal temibile Armando Salazar (Javier Bardem) è intenzionata a ripulire i mari dall'infestazione pirata, distruggendo tutti i vascelli sulla rotta che esibiscono la bandiera nera con teschio e ossa, e condannando i banditi che si trovano a bordo a una fine tremenda. Fuggito dal Triangolo del Diavolo a bordo della Silent Mary, un tempo maestosa, ora oscura e decadente, Salazar sembra avere un conto in sospeso proprio con lo svampito Sparrow, la unica speranza di sopravvivenza risiede nel leggendario Tridente di Poseidone ma per riuscire a trovarlo sarà costretto ad allearsi con la brillante e affascinante astronoma Carina Smyth (Kaya Scodelario) e il risoluto Henry Turner (Brenton Thwaites), giovane marinaio della Royal Navy. Al timone di una nave piccola e malandata, Jack si prepara ad affrontare l'oceano, rassegnato alla sorte avversa e allo scontro con i nemici passati che proprio non ne vogliono sapere di morire definitivamente. Ritroviamo anche Hector Barbossa (Geoffrey Rush), come sempre indeciso se spalleggiare il suo vecchio capitano o venderlo al miglior offerente.DATA USCITA: 24 maggio 2017GENERE: AzioneAvventuraCommediaANNO: 2017REGIA: Joachim Roenning Espen SandbergATTORI: Johnny DeppKaya ScodelarioOrlando BloomJavier BardemDavid WenhamBrenton ThwaitesKevin McNallyGeoffrey RushGolshifteh FarahaniPaul McCartneyStephen GrahamMahesh JaduAdam BrownAngus BarnettMartin KlebbaGiles NewKeira KnightleyDelroy AtkinsonJuan Carlos VellidoBruce SpenceJustin SmithBryan ProbetsAlexander ScheerMichael DormanSCENEGGIATURA: Jeff NathansonFOTOGRAFIA: Paul CameronMONTAGGIO: Rodger BartonLeigh Folsom BoydMUSICHE: Geoff ZanelliPRODUZIONE: Walt Disney Pictures, Jerry Bruckheimer FilmsDISTRIBUZIONE: Walt Disney PicturesPAESE: USADURATA: 129 MinFORMATO: 2D e 3DCRITICA DI PIRATI DEI CARAIBI: LA VENDETTA DI SALAZAR:Giunta al quinto giro, la saga dei Pirati dei Caraibi, con nuovi registi, un nuovo sceneggiatore e lo stesso buon vecchio Johnny Depp, prova a riconnettersi alla trilogia che aveva reso questa serie una delle più remunerative di Hollywood, confrontandosi con un quarto capitolo che non aveva messo d'accordo tutti. L'operazione riesce in parte, recuperando la coreografia visionaria e barocca di Gore Verbinski, con un bel ritmo, ma mostrando ancora una certa difficoltà nel trovare una voce davvero nuova e originale che possa giustificare il prosieguo in un sesto episodio e oltre. (Domenico Misciagna) CURIOSITÀ SU PIRATI DEI CARAIBI: LA VENDETTA DI SALAZAR:Pirati dei Caraibi 5 - La vendetta di Salazar segue i quattro film campioni di incasso della serie Pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna (2003), La maledizione del forziere fantasma (2005) e Ai confini del mondo (2007), Oltre i confini del mare (2011).