CINEMA PARADISO

IL MONDO DE IL TRONO DI SPADE, IL LIBRO CHE RIVELA SEGRETI E MISTERI DEI SETTE REGNI da justnerd


di Salvatore Miccoli Scritto il 28 luglio 2017 “Il mondo de Il trono di spade – Eroi, guerrieri e simboli dei Sette Regni”, è un dettagliato manuale che ci accompagna alla scoperta di segreti, dettagli, personaggi, storie e legami dell’universo fantasy creato da Gerorge R.R. MartinAlzi la mano chi riesce, senza alcuna esitazione, a districarsi tra personaggi, casate, eventi, successioni a trono, regioni e continenti che caratterizzano l’universo fantasy di Game of Thrones creato da George R.R. Martin.La show TV HBO, nonostante sia giunto alla sua settima stagione, pur semplificando e rendendo “visibili” gli accadimenti narrati nella serie di romanzi Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, non sempre ha aiutato tutti ad avere una visione completa e dettagliata di tutto quello che la saga racconta e descrive. Cosa rappresenta il metalupo per gli Stark e perché la simbologia animale è così presente? Chi sono veramente gli Immacolati e chi li ha ispirati? E la piramide di Meereen? Cosa è stato cambiato nella trasposizione della saga in serie TV?A tutto questo e a tanto altro ancora, la risposta la fornisce il libro di Chiara Poli, giornalista e collaboratrice delle reti Fox, Il mondo de Il trono di spade – Eroi, guerrieri e simboli dei Sette Regni, un manuale che esplora a fondo i Sette Regni, ne sviscera gli avvenimenti, ricerca e ricostruisce leggi non scritte, descrive i retroscena narrativi e racconta la storia dei personaggi più amati.
Un mondo fantasy ma legato anche a realtà storicheL’autrice rintraccia persino le insospettabili fonti storiche e letterarie (dalla Guerra dei Cent’anni alla Divina Commedia) perché, parafrasando il buon vecchio George R. R. Martin: “Tutte le idee sono cheap, è l’esecuzione che conta”.La lotta per la supremazia, lo scontro fra l’intelligenza e la forza, fra l’ambizione e la giustizia; la passione, a volte d’amore, più spesso per il potere. E poi ancora duelli, alleanze e improvvisi voltafaccia, intrighi di cortigiane e consiglieri, e la minaccia che aleggia dall’inizio: “L’inverno sta arrivando”.Tutto questo e molto di più è Il Trono di Spade, la saga fantasy che ha conquistato milioni di lettori e telespettatori in tutto il mondo. Ogni dettaglio ha un significato preciso, a partire dai simboli delle casate e dalla suggestione di colori e numeri ricorrenti, dai riferimenti letterari, storici e iconografici, da Omero alla Divina Commedia, da Tolkien alla Guerra dei Cent’anni.Ogni personaggio è grande e fragile, memorabile perché dietro le sue azioni si nascondono sempre motivazioni profonde. Quale tarlo rode Petyr Baelish? Quale forza spinge Daenerys Targaryen? Perché Jaime Lannister aiuta il fratello Tyrion? Chi ha davvero diritto a rivendicare il trono?Chiara Poli, esperta di linguaggi narrativi e televisivi, ci accompagna in un viaggio nei Sette Regni alla scoperta degli intrecci, delle fonti, delle leggi non scritte e delle leggende che animano Westeros. Mette a confronto romanzi e serie tv, svelando i retroscena della trasposizione, della scelta del cast e delle ambientazioni. Un viaggio intrigante e ricco di curiosità, perché un universo complesso come quello creato da George R.R. Martin poggia su meccanismi sottili e perfetti, affascinanti quanto la saga stessa.Il mondo de Il trono di spade – Eroi, guerrieri e simboli dei Sette Regni, 264 pagine con copertina rigida (disponibile su Amazon a 12,67 euro) è soprattutto un viaggio che, regalando al lettore una pausa dai ritmi incalzanti della serie TV, oppure troppo riflessivi legati alla lettura dell’intera saga letteraria, permette di conoscere gli aspetti fondamentali e anche più particolari della genesi del mondo fantastico che tanti lettori e spettatori ha rapito e continua a rapire.