CINEMA PARADISO

Incassi bassi al box office: tutta l'attesa è per Blade Runner 2049


Emoji - Accendi le emozioni, basta poco più di 1 milione di euro per vincere un weekend poco movimentato e caratterizzato da incassi bassi e omogenei. Ottimo secondo, con un dato complessivo nel weekend di 886mila euro e globale di 2,5 milioni di euro è Noi siamo tutto, che ha ancora la forza per arrivare ai 3 milioni. Ultimo weekend di raccolta per Cars 3 (guarda la video recensione), che riesce a superare i 7 milioni di euro complessivi ma che non dovrebbe avere la forza per arrivare molto oltre. Quasi 600mila euro permettono a Valerian e la citta dei mille pianeti (guarda la video recensione) di arrivare a 1,8 milioni di euro complessivi: il film di Besson supererà i 2 milioni ma nulla di più. Ultimi botti anche per Cattivissimo Me 3 (guarda la video recensione), unico film che incassato davvero bene dall'inizio della nuova stagione, arrivato a 17,6 milioni: con la coda lunga degli incassi dovrebbe superare i 18, un po' meno di Minions, ma un dato che comunque conferma la forza del franchise. Coda della classifica per Chi m'ha visto, ennesimo flop italiano con appena 600mila euro, L'inganno (guarda la video recensione), che passa il milione e mezzo e dovrebbe arrivare a due milioni prima della sua uscita dalle sale, mentre Kingsman - Il cerchio d'oro (guarda la video recensione) e Madre! (guarda la video recensione) proprio non sono riusciti a convincere (il primo solo gli italiani, il secondo, dati alla mano, un po' tutti quanti). Salutano la top anche Barry Seal, che chiude a 2,5 milioni e Dunkirk (guarda la video recensione), che archivia la sua corsa con 8,5 milioni di euro, un buon dato per il film di Nolan. Questa settimana i film forti sono Blade Runner 2049Come ti ammazzo il bodyguard e l'italiano Ammore e Malavita (guarda la video recensione). In uscita anche l'autoriale 120 battiti al minuto e, oggi, parecchi documentari.