CINEMA PARADISO

Come un gatto in tangenziale è il miglior film italiano della stagione


Ultimo giorno di gran raccolta al box office. Dopo un testa a testa appassionante, la domenica la vince Jumanji: Benvenuti nella giungla (guarda la video recensione), che chiude la giornata con 929mila euro contro i 909mila di Coco (guarda la video recensione). I dati più interessanti sono però i totali dei due film: il primo vola a quasi 6 milioni di euro e si prepara ad entrare nella top ten annuale (e potrebbe ancora crescere parecchio), il secondo si attesta sugli 8 milioni, un bel dato per un film d'animazione così particolare, anche se lontano dai vertici delle classifiche. Cattivissimo me 3 (guarda la video recensione) ha incassato più del doppio. Sul podio sale anche Come un gatto in tangenziale che, grazie all'incasso di ieri, 842mila euro, arriva a 6,4 milioni complessivi e diventa il miglior film italiano delle feste e anche di tutta la stagione, malgrado non sia ancora riuscito a entrare nella top ten assoluta; e probabilmente nemmeno ci riuscirà, perché anche se riuscisse a superare Justice League (guarda la video recensione), che dista solo 300mila euro, verrà a sua volta sorpassato da Jumanji: Benvenuti nella giungla (guarda la video recensione).A centro classifica troviamo Wonder, che chiude le feste con quasi 9 milioni di euro, un dato clamoroso. Finirà sicuramente con 11-12 milioni complessivi visto che c'è ancora qualche settimana di sfruttamento. Bene Napoli velata (guarda la video recensione), che supera i 4 milioni di euro. Meno bene invece Il ragazzo invisibile - Seconda generazione (guarda la video recensione), che porta a casa 915mila euro nel corso del weekend; situazione simile per Tutti i soldi del mondo, anche se in questo caso l'incasso totale è leggermente più alto.Finale dedicato ai due film protagonisti delle feste: Assassinio sull'Orient Express (guarda la video recensione) chiude le feste con 14 milioni di euro e oltre 2 milioni di spettatori, sicuramente la maggior sorpresa dell'anno assieme a It (guarda la video recensione), Star Wars: Episodio VIII - Gli ultimi Jedi (guarda la video recensione) incassa molto meno di Il risveglio della forza, ma chiude con 14,6 milioni, un dato oggettivamente ottimo. Ultima riflessione: avremo 5 film "natalizi" nella top ten dei più visti, per cui benvenute siano le feste.