CINEMA PARADISO

Sono tornato


Sono tornato è un film di genere commedia del 2018, diretto da Luca Miniero, con Massimo Popolizio e Frank Matano. Uscita al cinema il 01 febbraio 2018. Durata 100 minuti. Distribuito da Vision Distribution.
DATA USCITA: 01 febbraio 2018GENERE: CommediaANNO: 2018REGIA: Luca MinieroATTORI: Massimo PopolizioFrank MatanoStefania RoccaGioele DixEleonora BelcaminoAriella ReggioMassimo De LorenzoGiancarlo RattiGuglielmo FavillaLuca AvaglianoDaniela AiroldiPAESE: ItaliaDURATA: 100 MinDISTRIBUZIONE: Vision DistributionTRAMA SONO TORNATO:Sulla scorta del divertente Lui è tornato, film tedesco che immagina Hitler a spasso per la Berlino dei giorni nostri, l'italiano Sono tornato, diretto da Luca Miniero, vede uno smarrito Benito Mussolini (Massimo Popolizio) riapparire in piazza Vittorio, nella Roma dei giorni nostri, con la divisa sporca e il volto tumefatto. La guerra è finita, la sua Claretta non c'è più e tutto sembra cambiato. All'apparenza. Il duce non apprezza lo scenario multiculturale della piazza gremita, né comprende l'attaccamento morboso all'arnese "telefonino". Assorbiti dagli schermi e persuasi che si tratti dell'ennesima attrazione per turisti, i passanti continuano a ignorarlo finché, Andrea Canaletti (Frank Matano), un giovane documentarista con grandi aspirazioni ma pochi, pochissimi successi, guidato da necessità e fiuto di giornalista, credendolo un attore comico, non gli propone di diventare protagonista di un documentario. Per l'affabulatore Mussolini è l'occasione di riconquistare le masse. Tra i due comincia così una surreale convivenza: in giro per l'Italia, tra ospitate in tv e incontri con gli italiani dei giorni nostri, porta Mussolini a farsi conoscere e riconoscere sempre di più, fino a diventare addirittura protagonista di un show televisivo. Il Duce si convincerà di poter riconquistare il paese. Un divertente esperimento storico in forma di comedy: i tempi sono cambiati, il "popolo" italiano non tanto.PANORAMICA SU SONO TORNATO:La produzione di remake europei non è certo così abbondante come quella hollywoodiana, ma spesso regala curiosi progetti, come è sicuramente il caso di Sono tornato. Luca Miniero, infatti, ha ripreso uno dei casi dello scorso anno in Germania, Lui è tornato, sull'improvviso riapparire di Hitler per le strade di Berlino con una versione rielaborata per il nostro Paese. In questo caso è Benito Mussolini a essere catapultato nel pieno di un quartiere multietnico di Roma. In entrambi i casi le parti di finzione vengono mescolate con alcuni momenti, più numerosi nella versione originale, in cui la camera segue realmente il dittatore protagonista, abbigliato di tutto punto come negli anni d’oro, in giro per le città e le campagne, registrando soprattutto le reazioni della gente. La cosa inquietante è che non sono rare le braccia tese in risposta e i sorrisi, oltre che di stupore, anche di apprezzamento. L'idea originale è venuta allo scrittore e giornalista Timur Vernes, che nel 2012 esordì con un romanzo subito balzato in testa alle classifiche di vendita in Germania, dove ha venduto 2,3 milioni di copie, venendo poi tradotto in 41 lingue; in italiano è pubblicato da Bompiani. "Eravate un popolo di analfabeti, dopo 80 anni torno e vi ritrovo un popolo di analfabeti", dice Massimo Popolizio/Benito Mussolini nel film, mentre appare in un programma televisivo, presto conquistato dalla possibilità di averlo come ospite. C'è anche una sequenza in cui il finto Mussolini si presenta nella natia Predappio e in un circolo di un partito di estrema destra. Sono tornato è la scommessa maggiore della carriera di Luca Miniero, vista la tematica molto delicata e il tentativo di far ridere, e riflettere, muovendosi in terreno minato. In carriera ha diretto il grande successo Benvenuti al Sud, anch'esso un remake, e il sequel Benvenuti al Nord. Il suo esordio, e altri due film, li ha firmati insieme a Paolo Genovese, anche lui poi protagonista in solitario di una carriera ai primi posti del botteghino, come accaduto per il recente The Place. Massimo Popolizio è un attore di teatro, cinema e doppiatore in ruoli significativi come quello di Lord Voldemort nella saga di Harry Potter e Tom Cruise in Eyes Wide Shut. Ha già interpretato personaggi della nostra storia, come Giovanni Flacone in Era d’estate di Fiorella Infascelli e il politico democristiano Vittorio Sbardella ne Il divo di Paolo Sorrentino. Passando al resto del cast del film, nei panni dell'autore televisivo, aspirante documentarista d'autore, che lo riprende per caso mentre viene catapultato dal passato, Frank Matano, uno dei rari casi di youtuber diventato un protagonista della comicità televisiva e del cinema. Ha iniziato mettendo in rete degli scherzi telefonici, per poi partecipare ai programmi televisivi Le iene e Italia's got talent. L'esordio al cinema nel 2013 in Fuga di cervelli di Paolo Ruffini, seguito da Ma che bella sorpresa, al fianco di Claudio Bisio. Il 25 aprile 2018 sarà nelle sale il suo esordio alla scrittura per il cinema, Tonno spiaggiato, diretto dal suo collaboratore Matteo Martinez. La sceneggiatura del film, con il delicato adattamento della storia alla realtà italiana, è stata scritta, oltre che da Miniero stesso, dall'astro nascente Daniele Guaglianone, reduce dal successo degli script di Lo chiamavano Jeeg Robot, Indivisibili, L'ora legale e Benedetta follia.FRASI CELEBRI: Dal Trailer Ufficiale del Film Sono tornatoMussolini (Massimo Popolizio): Il mio obiettivo è di viaggiare per l'Italia e di riconquistarla! Mussolini: Sareste d'accordo su una dittatura? Pizzaiolo: Ma una dittatura libera, però. Una dittatura non troppo dittatura Mussolini: Un partito solo? Pizzaiolo: Massimo due Andrea Canaletti (Frank Matano): "Benito.mussolini" occupato, ma "dux2018" è libero Mussolini: Io non sono "dux2018"... "superuomo", "camicia nera", "eccellenza", "lui"! Andrea: Preso! Mussolini: "Onore e rispetto" Francesca (Eleonora Belcamino): Vabbe, beato a lei, la fiction co' Gabriel Garko è presissimissimo! Mussolini: E che cazzo! Andrea: "Eccheccazzo" è libero! Alessandro Cattelan (se stesso): Progetti per il futuro? Mussolini: Fare l'impero. PAM! Andrea: Che razza di persona sei? Mussolini: Un vincente! Mussolini: Eravate un popolo di analfabeti, dopo ottanta anni torno e vi ritrovo un popolo di analfabeti Nonna Lea (Ariella Reggio): Quegli occhi...non si dimenticano! Anche allora la gente rideva, anche allora credevano fosse solo un comico... IL CAST DI SONO TORNATO:REGIA: Luca MinieroSCENEGGIATURA: Luca MinieroNicola GuaglianoneMONTAGGIO: Valentina MarianiMUSICHE: Pasquale CatalanoPRODUZIONE: Indiana Production Company