CINEMA PARADISO

Successo per Cinecittà futura. E il pubblico chiede il bis nel 2019


Tutto esaurito per l'omaggio a Cinecittà futura alla Festa di Roma. Omaggio che si è concluso oggi con la proiezione di 8 1/2 al Cinema Hall. Dopo C'era una volta in America di Sergio Leone e Bellissima di Luchino Visconti, il leggendario film di Federico Fellini, che considerava Cinecittà e il Teatro 5 come la sua casa, faceva parte di un trittico come tributo ai teatri di posa e ai laboratori di postproduzione tornati, lo scorso anno, sotto il controllo pubblico, rendendo così Istituto Luce Cinecittà la più significativa realtà italiana che coniuga attività culturali di interesse generale (archivio storico, promozione del cinema italiano, distribuzione di opere prime e seconde, cineteca) e attività industriali degli storici stabilimenti fondati nel 1937. C'era una volta in America, Bellissima e 8 1/2 sono solo tre dei moltissimi film girati a Cinecittà nel corso dei decenni e l'iniziativa potrebbe avere un seguito l'anno prossimo, almeno così chiede il pubblico della Festa che ha molto applaudito le proiezioni. Leggi l'articolo su C'era una volta in America