CINEMA PARADISO

Lo Schiaccianoci e i quattro regni stravince il lungo ponte di Halloween


Grazie ad una domenica eccellente, da 1,1 milioni di euro Lo Schiaccianoci e i quattro regni stravince il lungo ponte di Halloween con 4,2 milioni di euro. Quello italiano è uno dei pochi mercati ad aver premiato il film, che altrove non ha riscontrato particolare successo, vedi i flop in USA e Cina. Vedremo se e quanto il film Disney riuscirà a reggere nelle prossime settimane. Sul podio del weekend salgono anche Il Mistero della casa del tempo (guarda la video recensione), con 1,6 milioni di euro e, grazie ad una ottima domenica (secondo incasso di giornata con oltre 400mila euro), il nostro Ti presento Sofia (guarda la video recensione), che con 1,5 milioni diventa anche il miglior incasso italiano di stagione, seguito da Euforia (guarda la video recensione), anche esso "milionario". Continua a correre A Star is Born (guarda la video recensione), che supera i 6 milioni di euro, mentre Venom (guarda la video recensione) arriva a quota 8,3 milioni complessivi. Gli Incredibili 2 (guarda la video recensione), grazie alle poche ma evidentemente affollate proiezioni disponibili, sale fino a sfiorare i 12 milioni di euro. Ottime performance per Halloween (guarda la video recensione) che sfiora i 2 milioni complessivi in settimana e per First Man (guarda la video recensione), che chiude con 1,5 milioni di euro incassati dal giorno della sua uscita (solo 1000 euro in meno di Ti Presento Sofia!). In coda da segnalare i buoni dati di Hell Fest, che chiude con 567mila euro, Piccoli Brividi 2, che resta in zona mezzo milione, mentre delude Quello che non uccide (guarda la video recensione), che non riesce a entrare in top ten. Piccolo recupero del box office su base annuale, ma il saldo resta fortemente negativo, con un -6,6%. Questa settimana arrivano Notti Magiche di VirzìÖtzi e il mistero del tempoOverlordTutti lo sannoLa scuola seraleSenza lasciare traccia e il film fenomeno giapponese Zombie contro zombie (guarda la video recensione) che, costato poche migliaia di dollari, ne ha incassati quasi 30 in Giappone. Nessuna traccia di Bohemian Rhapsody, uscito un po' ovunque e con grande successo, che da noi arriverà solo il 29 novembre.