CINEMA PARADISO

La Favorita


Titolo originale: The FavouriteLa Favorita è un film di genere drammatico, storico del 2018, diretto da Yorgos Lanthimos, con Olivia Colman e Emma Stone. Uscita al cinema il 24 gennaio 2019. Durata 119 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.
DATA USCITA: 24 gennaio 2019GENERE: DrammaticoStoricoANNO: 2018REGIA: Yorgos LanthimosATTORI: Olivia ColmanEmma StoneRachel WeiszNicholas HoultJoe AlwynMark GatissJenny RainsfordJames SmithBasil EidenbenzPAESE: Irlanda, Gran Bretagna, USADURATA: 119 MinDISTRIBUZIONE: 20th Century FoxTRAMA LA FAVORITA: La Favorita, il film diretto da Yorgos Lanthimos, è ambientato nei primi anni del XVIII secolo.L'Inghilterra è in guerra contro la Francia. Ciò nonostante, le corse delle anatre e il consumo di ananas vanno per la maggiore. Una fragile regina Anna (Olivia Colman) siede sul trono mentre l'amica intima Lady Sarah Churchill (Rachel Weisz) governa il paese in sua vece e, al tempo stesso, si prende cura della cattiva salute e del temperamento volubile della sovrana.Quando l'affascinante Abigail Masham (Emma Stone) arriva a corte, si fa benvolere da Sarah, che la prende sotto la sua ala protettiva.Per Abigail è l'occasione di tornare alle radici aristocratiche da cui discende. Mentre gli impegni politici legati alla guerra richiedono a Sarah un maggiore dispendio di tempo, Abigail si insinua nella breccia lasciata aperta, diventando la confidente della sovrana.Grazie all'amicizia sempre più stretta con Anna, Abigail ha la possibilità di realizzare tutte le sue ambizioni e non permetterà a niente e a nessuno - donna, uomo, politica, coniglio - di intralciarle la strada.PANORAMICA SU LA FAVORITA: Basato su fatti storici realmente accaduti, e documentati, il film La favorita racconta del triangolo carico di tensione, crudeltà, affetto ed erotismo tra l'ultima sovrana degli Stuart e la prima del Regno di Gran Bretagna, la Regina Anna salita al trono il 1 maggio 1707, e due delle sue cortigiane: Sarah Churchill, duchessa di Marlborough, amica, amante e confidente della sovrana, e la giovane Abigail Hill, cugina di Sarah che, arrivata a corte, prese il suo posto nelle grazie della Regina.Ad avere per prima l'idea di fare di questa storia un film è stata la sceneggiatrice Deborah Davis, che nasce come storica, e che dopo essersi imbattuta in questa vicenda di donne e di potere ha deciso di approfondirla e di trasformarla in un film.Ad aiutare molto le ricerche della Davis è stata la monumentale biografia scritta da Winston Churchill, prima di diventare Primo Ministro, del suo avo, il Duca di Marlborough, dove si dedica largo spazio al triangolo tra Amma, Sarah e Abigail, ma anche il libro di memorie scritto dalla duchessa, nella quale fa la cronaca di come e perché Abigail sia riuscita nel tempo a prendere il suo posto al fianco e nel cuore della Regina.Il primo copione scritto dalla Davis risale al 1998, ma sono passati molti anni (e un tentativo di produzione andato a vuoto) prima che il produttore Ed Guiney se ne interessasse e lo proponesse al greco Lanthimos, che ne rimase da subito intrigato, e si mettesse al lavoro con lo sceneggiatore australiano Tony McNamara per rivederlo e rinfrescarlo.Quella di La favorita è la prima collaborazione di Lanthimos con sceneggiatori diversi da Efthymis Filippou, che è stato fino a questo momento l'autore di tutti i copioni dei suoi film, da Dogtooth in avanti.Le riprese si sono tenute presso Hatfield House, nell'Hertfordshire, la grande volla di architettura giacobiana, dimora e attualmente residenza di Robert Gascoyne-Cecil, VII marchese di Salisbury, che per il cinema è stata utilizzata anche in Orlando, nel Batman di Tim Burton, nei due film di Tomb Raider interpretati da Angelina Jolie e in The New World di Terrence Malick.Presentato in prima mondiale al Festival di Venezia, dove ha vinto il Gran Premio della Giuria ed è valso una meritatissima Coppa Volpi a Olivia Colman, che interpreta la Regina Anna, La favorita è uno dei film più premiati della stagione, con dieci British Independent Film Awards conquistati, quindici nomination ai Critic's Choice Awards e cinque ai Golden Globes.CURIOSITÀ SU LA FAVORITA:Presentato in Concorso al Festival di Venezia 2018 dove ha vinto il Gran Premio della Giuria e la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile andata a Olivia Colman.Il film è candidato a 10 premi Oscar 2019, tra cui quello per il miglior film e quelli per le migliori attrici protagoniste e non protagoniste.FRASI CELEBRI: Dal Trailer Italiano del Film:Regina Anna (Olivia Colman): Mi fissavano tutti, vero?! E ho sentito chiaramente pronunciare la parola "grassa", "grassa!"...e sgradevole!Sarah Churchill (Rachel Weisz): Anna, Solo io avrei osato e non l'ho fatto!Abigail Masham (Emma Stone): Chiedo venia per l'aspetto, speravo di poter ottenere un incarico da voi, uno qualunque!Sarah Churchill: Un mostro che diverta i bambini, forse!Abigail Masham: Siete così bella!Regina Anna: Smettila di prenderti gioco di me!Abigail Masham: Se fossi un uomo, abuserei di voi!Sarah Churchill: Vedo che avete legato molto con Abigail...è una vipera!Regina Anna: Siete gelosa!Sarah Churchill: Dovete dirle di andarsene!Regina Anna: Non voglio farlo!Abigail Masham: Devo prendere il controllo della mia condizione. Io sono dalla mia parte...sempre!Voce off: il favore è un vento che cambia sempre direzione, all'improvviso ti ritroverai a letto con un'oscena banda di puttane!Abigail Masham: Non resterò a guardare mentre mi distruggete!Sarah Churchill: Se non te ne andrai, ti prenderò a calci e non mi fermerò!Abigail Masham: Mia cara amica, che gioia vedervi tornare da...Sarah Churchill: Dall'inferno! Un giorno avrete la fortuna di visitarlo anche voi! FOCUS SU LA FAVORITA: Breve nota storica sulla vera Regina Anna di Gran Bretagna: Anna è stata regina d'Inghilterra, Scozia e Irlanda dal 1702 al 1707, anno in cui la Scozia venne unita all'Inghilterra, Atto di Unione che la trasformò nella prima regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, titolo tutt'ora in vigore per i sovrani inglesi.Nata il 6 febbraio del 1665 nel Palazzo di St James a Londra, Anna era la quarta figlia del Duca di York, futuro Re Giacomo II, che si sarebbe convertito al cattolicesimo e, anche per questo, spodestato dalla "Gloriosa Rivoluzione" del 1688 che portò sul trono suo cugino, anglicano, Guglielmo III. E' solo alla morte di quest'ultimo, nel 1702, che Anna riuscì a salire sul trono che le spettava leggitimamente. Al contrario di suo padre, la nuova regina non rinnegò mai la religione in cui era stata battezzata, rimanendo fedele alla fede anglicana.Nonostante le sue diciasette gravidanze, nessuno dei suoi figli riuscì a raggiungere la maggiore età. E' così che con la sua morte, avvenuta il 1 agosto del 1714, si estinse la casata degli Stuart che aveva regnato sulla Scozia dal 1371 e dal 1603 su Inghilterra, Galles e Irlanda. A succedere ad Anna sul trono di Gran Bretagna fu Giorgio di Hannover, suo cugino primo, che diede così vita alla nuova dinastia che sarebbe durata fino al 1901, anno della morte della regina Vittoria. IL CAST DI LA FAVORITA:REGIA: Yorgos LanthimosSCENEGGIATURA: Deborah DavisTony McNamaraFOTOGRAFIA: Robbie RyanMONTAGGIO: Sam SneadePRODUZIONE: Element Pictures, Scarlet Films, Film4