CINEMA PARADISO

Se mi vuoi bene


Regista: Fausto BrizziGenere: CommediaDrammaticoAnno: 2019Paese: ItaliaDurata: 100 minData di uscita: 17 ottobre 2019Distribuzione: Medusa FilmSe mi vuoi bene è un film di genere commedia, drammatico del 2019, diretto da Fausto Brizzi, con Claudio Bisio e Sergio Rubini. Uscita al cinema il 17 ottobre 2019. Durata 100 minuti. Distribuito da Medusa Film.Attori:Claudio BisioSergio RubiniFlavio InsinnaLucia OconeMaria Amelia MontiDino AbbresciaSusy LaudeLorena CacciatoreElena SantarelliValeria FabriziMemo RemigiCochi PonzoniGian Marco TognazziLuca CarboniDistribuzione:Medusa FilmSceneggiatura:Herbert Simone ParagnaniMauro UzzeoMartino ColiFotografia:Marcello MontarsiMontaggio:Luciana PandolfelliMusiche:Luca CarboniProduzione:Eliseo CinemaTRAMA SE MI VUOI BENESe mi vuoi bene, il film diretto da Fausto Brizzi, segue la storia di Diego (Claudio Bisio), avvocato di successo con un gran talento nello scatenare accidentalmente catastrofi. Quando cade in depressione, dopo un tentativo di suicidio fallito, decide di combattere il suo malessere in un modo alternativo: aiutare le persone care intono a lui. L'idea gli viene in seguito all'incontro con Massimiliano (Sergio Rubini), che nel suo negozio di Chiacchiere vende ormai solo sagge parole, ed Edoardo (Flavio Insinna). Claudio vede subito nei due un valido aiuto per attuare il suo piano. Si passa quindi all'azione: le persone da aiutare sono la figlia, il fratello, la mamma, il papà, l'amica, l'ex moglie e una coppia di amici. Purtroppo gli esiti della sua missione, però, non sono positivi, anzi Diego finisce per devastare la vita a ognuno di loro, causando ancora più problemi.Sarà il suo nuovo amico Massimiliano a farlo riflettere e a fargli capire che per aggiustare le cose a volte basta semplicemente l'amore.PANORAMICA SU SE MI VUOI BENE Se glielo chiedete, Fausto Brizzi vi risponderà che si continua a considerare prima di tutto uno sceneggiatore, onorato della grande tradizione dei professionisti che hanno fatto grande il cinema italiano degli anni d’oro, nonostante sia ora arrivato al tredicesimo film da regista. Chissà se possa portargli fortuna, dopo che le accuse ricevute un paio d'anni fa di molestie sono state archiviate dalla magistratura. Ha reagito lavorando, iniziando una collaborazione con Luca Barbareschi che, dopo Modalità aereo, ha prodotto anche questo Se mi vuoi bene.Una carriera lungo due binari, quella dell'autore romano. Da una parte i film "natalizi", come li definisce lui stesso, le commedie con l’unico obiettivo di far ridere, senza troppo approfondimento. Ci sono poi, sulla scia del successo di Ex nel 2009, le commedie sentimentali, le dramedy, per dirla all’inglese, quelle che fanno ridere, ma anche riflettere e perché no, commuovere con delle note malinconiche. In fondo, all’inizio di questo film Claudio Bisio vuole uccidersi, sempre a modo suo, ma rimane un gesto drammatico che dà il via libera a un film pieno di generi diversi, con tanti personaggi, momenti comici e altri più seri, per raccontare un mondo che condivide solo sui social, mentre ormai uscire di casa e ascoltare con empatia un amico o un parente sembra diventato un gesto rivoluzionario.Nato in un anno proverbiale, il 1968, Fausto Brizzi si è diplomato in regia al Centro Sperimentale nel 1994, iniziando una carriera come sceneggiatore per alcuni film di Natale diretti da Neri Parenti. La svolta arriva con la prima regia, Notte prima degli esami (2006), in cui sono presenti molti temi che stanno a cuore a Brizzi: dalla nostalgia della giovinezza all'omaggio convinto alla musica e all’estetica degli anni ’80, prima che diventasse un'ossessione generalizzata.Fra professori burberi eppure indimenticabili (il Faletti che tornerà nei suoi film) e la canzone iconica di Antonello Venditti, Notte prima degli esami incasso 12 milioni e mezzo di euro, ottenendo dieci nomination ai David di Donatello, vincendone uno come regista esordiente. L'anno dopo venne prodotto un sequel, capace di incassare appena un pugno di euro in meno dell'originale.Se mi vuoi bene è l'adattamento di un romanzo pubblicato dallo stesso Brizzi quattro anni fa. Protagonista del film è Claudio Bisio, insieme a lui Sergio Rubini, Flavio Insinna, Lucia Ocone e molti altri. Un altro film corale per Fausto Brizzi, pronto a stupire con qualche momento di commozione, non solo con le risate.CURIOSITÀ SU SE MI VUOI BENETratto dall'omonimo best seller di Fausto Brizzi.FRASI CELEBRI DI SE MI VUOI BENE Dal Trailer Ufficiale del Film:Diego (Claudio Bisio): Buongiorno, è una giornata un po' particolare, ieri mi sono suicidatoMassimiliano (Sergio Rubini): Non deve essere stato un successone 'sto suicidio però, no?!Diego: Mai mettere sotto lo stesso tetto una fisioterapista vegana e un commercialista onnivoroMassimiliano: Guarda che forse le cose non sono sempre come te le sie immaginate tu, magari sono più complicate, più sempliciDiego: Scusa se ti ho organizzato una festa a sorpresa per i tuoi 40 anni e ne avevi solo 38!Massimiliano: Per aggiustare le cose ci vuole amore INTERPRETI E PERSONAGGI DI SE MI VUOI BENEAttoreRuoloClaudio BisioDiegoSergio RubiniMassimilianoFlavio InsinnaEdoardoLucia OconeLoredanaMaria Amelia MontiGiuliaDino AbbresciaLucaSusy LaudeSimonaLorena CacciatoreLauraElena SantarelliDanielaValeria FabriziOliviaMemo RemigiPaoloCochi PonzoniAdriano BertoniGian Marco TognazziAlessandroLuca Carbonise stesso