CINEMA PARADISO

Figli


FigliRegista: Giuseppe BonitoGenere: DrammaticoCommediaAnno: 2020Paese: ItaliaDurata: 97 minData di uscita: 23 gennaio 2020Distribuzione: Vision DistributionFigli è un film di genere drammatico, commedia del 2020, diretto da Giuseppe Bonito, con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi. Uscita al cinema il 23 gennaio 2020. Durata 97 minuti. Distribuito da Vision Distribution.Data di uscita:23 gennaio 2020Genere:Drammatico, CommediaAnno:2020Regia:Giuseppe BonitoAttori:Valerio MastandreaPaola CortellesiStefano FresiValerio ApreaPaolo CalabresiAndrea SartorettiMassimo De LorenzoGianfelice ImparatoCarlo de RuggeriBetti PedrazziPaese:ItaliaDurata:97 minDistribuzione:Vision DistributionSceneggiatura:Mattia TorreFotografia:Roberto ForzaMontaggio:Giogiò FranchiniMusiche:Giuliano TavianiCarmelo TraviaProduzione:Wildside / Vision DistributionTRAMA FIGLIFigli, il film diretto da Giuseppe Bonito, racconta la storia di Nicola (Valerio Mastandrea) e Sara (Paola Cortellesi), una coppia innamorata e felice. Sposati da tempo, hanno una figlia di sei anni e una vita che scorre senza intoppi. Ma quella che era iniziata come una dolce fiaba romantica si trasforma in un vero incubo con l'arrivo di Pietro, il secondo figlio della coppia. Quella che sembrava una perfetta famiglia media inizia a mostrare i primi squilibri e i due coniugi si ritroveranno a scontrarsi con l'imprevedibile. Iniziano così a emergere vecchi rancori, insoddisfazioni che non riescono più a essere celate e ogni minimo disaccordo sembra essere motivo di litigio.Anche gli amici della coppia mostreranno l'instabilità che sembra innestare la crescita di uno o più figli, soprattutto se non si è più ventenni. L'unica salvezza sembra essere una babysitter, ma la ricerca è ardua e trovare una che faccia al caso loro sembra un'impresa titanica.Tra bimbi che piangono, lavatrici, urla e faccende domestiche accumulate, Sara e Nicola riusciranno a superare la crisi generata dalla nascita del loro secondogenito?PANORAMICA SU FIGLI Figli sarebbe dovuto essere il terzo film da regista di Mattia Torre e l'unico senza la collaborazione di Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, con cui aveva condiviso la macchina da presa per Boris - Il film e Ogni maledetto Natale.Torre, però, è tragicamente scomparso il 19 luglio del 2019 vinto dalla malattia che aveva raccontato, attraverso Il personaggio di Valerio Mastandrea, nella fiction tv La linea verticale, ispirata al suo romanzo omonimo.Proprio Valerio Mastandrea è l'attore che ha fatto conoscere il monologo "I figli invecchiano" che sta alla base di Figli, recitato per la prima volta durante il talk show o late night show E poi c'è Cattelan e diventato subito un successo. Mattia torre gliel'aveva affidato perché alle sue parole Valerio sapeva dare un accento speciale, fra il malinconico e l'ironico, come dimostrano i monologhi "Colpa di un altro" e "Migliore".Mastandrea era stato scelto dal regista come protagonista di Figli, e lo è rimasto anche quando il film è passato a Giuseppe Bonito, già regista di Pulce non c'è e aiuto regista della serie televisiva Boris e di Boris - Il film.Il curriculum di Mattia Torre, che se n'è andato a soli 47 anni, è molto nutrito e, per restare in ambito cinematografico, vanta, oltre alle sopracitate regie, la sceneggiatura di Piovono Mucche, vincitrice del premio Solinas, e il copione de Il grande salto, primo film dietro alla macchina da presa di Giorgio Tirabassi.La protagonista femminile di Figli è Paola Cortellesi, che con il personaggio di Valerio Mastandrea forma una coppia perfetta travolta dall'arrivo del secondo figlio. I due attori, per breve tempo e quasi 20 anni fa, hanno davvero avuto una relazione sentimentale e hanno condiviso anche lo spassoso video de “La descrizione di un attimo” dei Tiromancino. Nel film recitano anche tanti altri amici di Mattia Torre: Stefano Fresi, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Andrea Sartoretti, Massimo de Lorenzo, Gianfelice Imparato, Carlo De Ruggeri. A produrre Figli, il cui primo ciak è stato battuto il 16 settembre 2019, è, con Wildside, Lorenzo Mieli, produttore storico e grande amico di Mattia che aveva annunciato la realizzazione del film durante la serata di commemorazione organizzata al Teatro Ambra Jovinelli a Roma nel corso dell'estate.CURIOSITÀ SU FIGLITratto dal celebre monologo "I figli ti invecchiano", scritto per Valerio Mastandrea da Mattia Torre.Ultimo lavoro dello sceneggiatore Mattia Torre prima della sua tragica morte, avvenuta il 19 luglio 2019 a seguito di una lunga malattia.Lorenzo Mieli, produttore storico e grande amico di Mattia, ha annunciato la realizzazione del film durante la serata di commemorazione organizzata al Teatro Ambra Jovinelli a Roma.Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi sono stati una coppia anche nella vita reale, ma mai insieme sul grande schermo. Nel 2001 due sono stati i protagonisti del divertente videoclip "La descrizione di un attimo" dei Tiromancino.FRASI CELEBRI DI FIGLI Dal Trailer Ufficiale del Film:Nicola (Valerio Mastandrea): I primi tre mesi sono stati la quiete prima della tempesta e, se fossi stato un saggio capo indiano, probabilmente avrei sentito la tempesta arrivare!Sara (Paola Cortellesi): Abbiamo concepito Pietro in un periodo luminoso della nostra vita!Amico (Stefano Fresi): I genitori sono soli e non c'è nessuno che li aiuta veramente! Aia, quant'è vero Dio, t'ammazzo eh?!Nicola: La risposta a tutti i problemi era una sola: Josephina. Josephina è simpatica, adora i bambini e i bambini l'adorano. Josephina ha un unico grande problema, non esiste. Al suo posto una serie di babysitter improbabili!Voce off: Lui è ciò che voi siete, quindi sarà quello che voi decidete di essere!Nicola: Se tu non fai cazzate e rimaniamo uniti, verrai che la superiamo! INTERPRETI E PERSONAGGI DI FIGLIAttoreRuoloValerio MastandreaNicolaPaola CortellesiSaraStefano FresiAmico giornalistaValerio ApreaPadre separatoPaolo CalabresiPadre con molti figliAndrea SartorettiPadre milionarioMassimo De LorenzoClienteGianfelice ImparatoPreteCarlo de RuggeriLucaBetti PedrazziAngela