CINEMA PARADISO

Bocelli conquista Hollywood, la sua stella per sempre sul Walk of Fame (adn)


ultimo aggiornamento: 18 giugno, ore 14:22Los Angeles - (Adnkronos) - Tra qualche mese, il nome del popolare cantante toscano affiancherà quello di Bernardo Bertolucci, Rodolfo Valentino, Anna Magnani, Arturo Toscanini, Enrico Caruso e Sofia LorenLos Angeles 18 giu. - (Adnkronos) - Andrea Bocelli ha ottenuto la prestigiosa stella di Hollywood insieme a Ringo Starr, Bryan Adams, Van Morrison, gli attori Russell Crowe, Emma Thompson, Colin Firth e il regista Jim Cameron (autore di "Titanic").<!--google_ad_client = "pub-5862655997843475";google_ad_slot = "6128379502";google_ad_width = 468;google_ad_height = 60;//-->window.google_render_ad(); Il popolare tenore toscano, attualmente in tour proprio negli Stati Uniti, figura tra gli artisti annunciati quest'oggi dalla Hollywood Chamber of Commerce e ritirerà l'ambito riconoscimento martedì 2 marzo 2010, sul Walk of Fame, in occasione della settima edizione di "Los Angeles Italia". La grande festa del cinema italiano in Usa promossa dall'Istituto Capri nel mondo, con il sostegno dell'Eni, del Cim Group e dell'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, alla vigilia della notte degli Oscar. Questo nuovo importante riconoscimento americano a favore di un'eccellenza della cultura e dello spettacolo italiano è stato dato grazie all'impegno del segretario generale dell'Istituto Capri, Pascal Vicedomini, che ha svolto un lavoro di promozione e mediazione con le istituzioni americane che aveva già dato i suoi frutti a febbraio 2008, garantendo analoga stella di Hollywood a Bernardo Bertolucci. Tra qualche mese, il nome di Andrea Bocelli affiancherà nell'albo d'oro della HCC, dunque, quello del leggendario regista emiliano e di Rodolfo Valentino, Anna Magnani, Arturo Toscanini, Enrico Caruso e Sofia Loren. "Una grande soddisfazione per l'Italia, un nuovo riconoscimento verso il più eclettico ambasciatore della nostra tradizione artistica e musicale", dice il produttore Tony Renis che con David Foster, Alberto Testa e Carole Bayer Sager portò, nel 1999, Bocelli e Celine Dion alla vittoria del Golden Globe e alla nomination all'Oscar con la canzone 'The Prayer', colonna sonora del film 'Quest for Camelot'.