Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 39
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

alex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinemarossella1900.r
 

Tag

 
 

classifica 

 

Messaggi del 12/09/2018

 

Film nelle sale da domani

Post n°14621 pubblicato il 12 Settembre 2018 da Ladridicinema
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Michael Caine: «Sono comunista, credo in Dio e non rimpiango nulla del mio passato" da bestmovie

Post n°14620 pubblicato il 12 Settembre 2018 da Ladridicinema
 

Sua madre era una donna delle pulizie, suo padre un facchino al mercato del pesce di Billingsgate. Michael Caine arriva da una tipica famiglia della working class inglese ma, come molti suoi coetanei di umili origini che vivevano a Londra negli anni ’60, è protagonista di una rivoluzione culturale e sociale che lo trascina fino al successo e lo fa diventare uno dei più importanti attori del mondo.

Caine non è certo la sola star nata dal fermento della Swinging London: con lui c’erano ragazzi che si chiamavano Paul McCartneyTwiggyRoger DaltreyMarianne Faithful e David Bailey. E questo solo per citarne alcuni perché, come ha dichiarato lo stesso attore, «Tutte le persone che ho conosciuto negli anni ’60 sono diventate famose».

Quel periodo unico è al centro di My Generation: documentario diretto da David Batty di cui Michael Caineè co-produttore e voce narrante, guidandoci nella Londra di allora attraverso i suoi ricordi, le sue riflessioni e le sue interviste ai compagni di rivolta.

Dopo la presentazione in anteprima all’ultimo Festival di Venezia, My Generation esce nei cinema italiani dal 22 al 29 gennaio. Per saperne di più, ecco la nostra chiacchierata con il giovane 84enne Sir Michael Caine fatta al Lido lo scorso settembre.

Cosa l’ha spinta a fare questo film?
«L’idea non è mia, però quando me l’hanno proposta ho accettato subito perché gli anni ’60 sono stati qualcosa di rivoluzionario, sono stati una fase fondamentale della mia vita. All’epoca ero un giovane attore molto povero che stava cercando di trovare la propria strada: a Londra ho avuto la fortuna di vivere una società che, nel giro di pochissimo, è cambiata in maniera radicale».

In che senso?
«Prima degli anni ’60 la società inglese era tremendamente snob e classista; pensate che c’era una sola stazione radio della BBC che non trasmetteva mai musica pop e aveva uno speaker che leggeva le news in smoking. Per ascoltare le canzoni che ci piacevano dovevamo sintonizzarci sulle stazioni del Lussemburgo, di Berlino».

E poi?
«Poi tutto è cambiato. Ci siamo ribellati e abbiamo iniziato a distruggere quella divisione in classi che in Gran Bretagna era molto rigida. A teatro, ad esempio, autori come John Osborne e Pinter portavano in scena per la prima volta opere in cui si parlava della classe operaia. Look back in anger è stato il primo dramma inglese scritto da un uomo della working class che aveva degli eroi del nostro mondo. Abbiamo liberato le persone: quello che ora voi giovani fate con questa libertà è responsabilità vostra».

Ha citato il teatro; al cinema invece?
«Prima degli anni ’60 quando andavamo al cinema a vedere film di guerra sceglievamo solo war movie americani perché lì c’erano storie di soldati semplici. In quelli inglesi, invece, si raccontavano solo le avventure di ufficiali. Insomma non trovavamo mai quello che volevamo vedere e quindi lo abbiamo creato. Per molto tempo a noi “attori proletari” non era quasi concesso neanche di recitare, ci guardavano con sospetto, con superiorità. Io devo il mio successo a Zulu in cui ero un ufficiale dell’esercito britannico. In realtà avrei dovuto fare il ruolo di un soldato con accento cockney, ma quando arrivai al provino la parte era già stata assegnata così mi proposero di fare l’ufficiale. Mi diedero un ruolo così “aristocratico” solo perché erano gli anni ’60 e solo perché il regista era americano; se fosse stato inglese, anche di sinistra, anche comunista, non sarebbe mai successo».

Chi erano i suoi migliori amici allora?
«All’epoca ho condiviso casa con Terence Stamp, John Barry, Vidal Sassoon. Anche Roger Moore era un grande amico. La cosa assurda è che praticamente tutte le persone che ho incontrato in quegli anni hanno avuto successo».

Cosa vi accomunava tutti?
«La nostra origine da working class. E il fatto che ci siamo ribellati e abbiamo deciso di non fare gli stessi lavori dei nostri genitori. Io ho deciso di diventare un attore semplicemente perché pensavo che sarebbe stato molto meglio che lavorare in fabbrica: non ho mai aspirato alla fama e ai soldi. Negli anni ’60, poi, fortunatamente avevamo i nostri luoghi per incontrarci, i nostri club, i nostri ristoranti. Prima, se un operaio voleva uscire a mangiare c’era solo il baracchino di fish & chips o il pub; i ristoranti erano tremendamente snob, ti dovevi vestire elegante e poi chiudevano alle dieci di sera. Per fortuna sono arrivati gli italiani coi loro locali economici ed aperti fino all’una di mattina. In King’s Road c’era questo ristorante di nome Aretusa, il più grande dell’epoca: quando andavi lì a mangiare il sabato sera c’erano più star che a Hollywood».

In cosa è diversa la sua generazione da quella di oggi?
«In moltissime cose, per esempio oggi i ragazzi possono ascoltare oltre mezzo milione di dischi dove vogliono e quando vogliono. Anche la comunicazione è cambiata totalmente: noi potevamo parlare con una persona solo al telefono, adesso ci sono molti più strumenti».

Quanto è in contatto con le nuove generazioni di oggi?
«Completamente in contatto. Non sono uno che vive fuori dal mondo, anzi ho l’iPhone, l’iMac, l’iPad, e utilizzo anche Airplay».

Per tenersi in contatto con il mondo di oggi, sappiamo anche che lei guarda ogni tipo di film. Qualcosa visto recentemente che le è piaciuto molto?
«Degli ultimi tempi, sicuramente La La Land. E non vedo l’ora di vedere Baby Driver».

Lei come vede la working class di oggi in Inghilterra?
«Quello che mi preoccupa è che la classe operaia sembra ormai essere scomparsa».

Guardando My Generation si ha l’impressione che negli anni ’60 il percorso di voi artisti fosse qualcosa di collettivo e condiviso mentre oggi sembra esserci un clima più individualista nel mondo dello spettacolo.
«In effetti noi eravamo quasi un collettivo; lo eravamo per necessità, all’epoca eravamo circondati, assediati».

Se tornasse indietro cambierebbe qualcosa della sua vita?
«Assolutamente no. Rifarei esattamente le stesse cose. Mi ritengo una delle persone più fortunate al mondo. Una volta qualcuno mi ha chiesto: “Tu credi in Dio?”. Be’, io gli ho risposto “Per forza, con la vita che ho avuto devo per forza crederci”. Non mi sono mai guardato indietro con rabbia, altrimenti non sarei mai arrivato dove sono. Rimpiangere le cose non fatte non serve, meglio rimpiangere quelle fatte. E poi sono sempre stato convinto che la giovinezza non sia un momento della vita, ma una condizione mentale».   

In quanto artista e in quanto uomo, per cosa le piacerebbe essere ricordato?
«Come artista vorrei essere ricordato come uno che ha cercato di dare il massimo per quello che poteva fare. Non ho mai aspirato a essere l’attore migliore in assoluto, ma a essere il migliore attore che Michael Caine potesse diventare. Dal punto di vista umano, io sono comunista: per me tutti sono uguali, tratto tutti allo stesso modo, Regina compresa. Non esiste distinzione di classe, sesso, razza, religione. Del resto non poteva che essere così: mio padre era un cattolico, mia madre era protestante, sono stato educato da ebrei e sono sposato a una mussulmana».

Come mai non avete parlato di icone sportive nel vostro documentario?
«Abbiamo deciso di non parlare di sport perché lo sport non è classista. Se venivi dalla working class potevi diventare benissimo un calciatore, il football era lo sport della gente povera e infatti anche io giocavo a calcio. Per gli attori era diverso, solo i ricchi potevano recitare; se venivi da una famiglia proletaria ti escludevano a priori perché non parlavi, ti vestivi, ti muovevi nel modo appropriato. Il nostro film è sull’arte e sulla lotta di classe ecco perché il calcio non c’è».

Perché avete accompagnato le vostre interviste solo filmati di repertorio senza mostrare gli artisti dell’epoca oggi?
«È perché ora sono tutti più vecchi e noi volevamo restare negli anni Sessanta. Non volevamo che lo spettatore si perdesse in commenti stupidi come “Oh guarda come è invecchiato!”, “Oh, guarda come è diventata grassa!”, “Oh ma ora è pelato”».

Tra le persone che ha intervistato chi è che l’ha colpita di più?
«Paul McCartney».

Quale attore delle nuove generazioni ammira di più?
«Damian Lewis».

Ha ripetuto più volte che gli anni ’60 sono stati rivoluzionari, pensa che la Brexit lo sia?
«Sono a favore della Brexit. Preferisco essere povero ma padrone del mio destino, piuttosto che servire qualcun altro o essere povero per colpa di Bruxelles. Sono cresciuto pensando che il Lussemburgo fosse la sede della radio che trasmetteva musica pop, non il luogo che ora gestisce casa mia».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pigs. la vendetta dei maiali da eurostop.info

Post n°14619 pubblicato il 12 Settembre 2018 da Ladridicinema
 

PIGS. LA VENDETTA DEI MAIALI. PRESENTAZIONE E CONVEGNO DOMENICA 16 SETTEMBRE A ROMA

di Sergio Cararo

“Noi siamo roba del Sud…. non abbiamo nulla a che fare con la Mitteleuropa, scusi sa, noi abbiamo un’anima”, lo Zoppo della lotteria, personaggio di uno dei libri che Tabucchi ha materializzato in Portogallo, sintetizza così un senso comune oggi crescente in quei paesi della periferia europea (i Pigs), in cui la sbornia europeista degli scorsi decenni si è ormai frantumata davanti ai pesantissimi costi sociali imposti da una UE che risponde solo agli interessi di banche, multinazionali e classi dominanti.

Eh sì, perché nei paesi Pigs (Portogallo, Italia, Grecia, Spagna), e non solo, la voglia di vendetta contro Bruxelles e Berlino e i loro diktat è venuta crescendo negli anni. Al momento solo in Italia ha affidato questa “vendetta” ad un voto che ha premiato una forza reazionaria come la Lega e ad una forza intermittente/interclassista come il M5S. Negli altri paesi Pigs le cose stanno diversamente, così come in Francia. Ed è tempo non solo di porsi le domande sul perchè ma anche di cominciare a dare le risposte.

Alla “vendetta dei maiali” cioè dei Pigs, è dedicato l’omonimo libro uscito in questi giorni per conto della Piattaforma Eurostop e curato dagli ecomomisti Luciano Vasapollo, Rita Martufi e Joaquim Arriola. Un libro di 236 pagine in una comoda versione “pocket” delle edizioni Efesto, che recita nel sottotitolo “Per un programma di alternativa di sistema: uscire dalla Ue e dall’euro, costruire l’area euromediterranea. L’elaborazione originaria degli autori è stata integrata in vari capitoli dalle osservazioni degli attivisti del coordinamento nazionale di Eurostop, dando vita ad una sorta di prodotto da intellettuale collettivo.

“Pigs. La vendetta dei maiali” in qualche modo attualizza e dettaglia il volume pubblicato sette anni fa “Il risveglio dei maiali”, un libro scritto a sei mani da Luciano Vasapollo, Martufi, Arriola e che poneva al centro proprio le conseguenze dell’unificazione economica e monetaria europea sui Pigs, i paesi periferici come Portogallo, Italia, Grecia e Spagna.

Il libro in questi anni è stato tradotto in diverse lingue, segnando uno spartiacque nel dibattito politico ed economico della sinistra in Europa, in quanto affermava una tesi dirompente, anzi una rottura del quadro esistente – l’Unione Europea/Eurozona – come presupposto per rimettere in moto un processo di emancipazione politica, economica e sociale che vedesse protagonisti i movimenti sociali, sindacali e popolari dell’area euromediterranea. Come? Puntando a uscire dall’Unione Europea/Eurozona, nazionalizzando le banche e le aziende strategiche, creando una propria moneta di scambio e costruendo una nuova e diversa area di integrazione regionale su parametri opposti a quelli ordoliberisti dei trattati istitutivi dell’Unione Europea. Veniva in qualche evocata l’esperienza dell’Alba latinoamericana (oggi sotto durissimo attacco da parte degli Usa) come esperienza fattuale di integrazione regionale sganciata dai diktat dell’imperialismo, del Fmi e dei mercati finanziari.

Questa tesi dello “sganciamento” è stata una delle elaborazioni più importanti – e meno comprese anzi osteggiate dalla sinistra europea – dell’economista marxista franco-egiziano Samir Amin recentemente scomparso, una elaborazione ben riconoscibile in quella degli autori del “Il risveglio dei maiali” ed ora del nuovo “Pigs. La vendetta dei maiali” uscito in questi giorni.

La materia del libro è entrata di prepotenza nell’agenda politica. Costrette dai fatti, molte delle forze della sinistra europea, sono arrivate alla conclusione che l’Unione Europea è irriformabile, alcune continuano il refrain sulla revisione o la modifica dei Trattati europei ben sapendo di evocare una indicazione destinata alla sconfitta. Ma è sulle conclusioni politiche che si va delineando una frattura – o meglio una chiarezza strategica – sulla natura dell’Unione Europea e la necessità di romperla.

Il merito di aver messo la questione sul tavolo va indubbiamente all’esperienza di France Insoumise e di Jean Luc Melenchon con il suo “Piano B”. Una tesi di rottura che ha declinato le sue conseguenze prima con la richiesta di espulsione di Syriza e Tsipras dal Partito della Sinistra Europea (respinta) e poi con l’uscita di France Insoumise dal Pse.

La nettezza di Melenchon ha visto però anche iniziative tese a costruire terreni di convergenza con forze fino ad oggi meno esplicite – o silenti – sul Piano B. Il documento di Lisbona “E ora il popolo”, sottoscritto da France Insoumise, Podemos, Bloco de Esquerda portoghese (in Italia sottoscritto da Potere al Popolo), ha alzato un po’ l’asticella dei contenuti sui quali ingaggiare una battaglia politica, democratica e popolare a tutto campo contro una Unione Europea antipopolare e antidemocratica. Ma c’è ancora parecchia strada da fare, anche perché si avvicina la scadenza delle elezioni europee di maggio 2019.

L’ipotesi di costruire un’area alternativa euromediterranea come soluzione alla fuoriuscita dall’Unione Europea e dall’Eurozona (e dalla Nato), è ormai andata oltre un dibattito accademico e tra economisti per diventare una opzione politica su cui lavorare. La Piattaforma Eurostop, ormai al suo secondo anno di esistenza, presenterà questa opzione con un convegno a Roma domenica 16 settembre, il giorno successivo alla sua assemblea annuale che discuterà invece il come agire dentro la situazione politica del paese.

Il 16 dicembre a Roma (centro congressi Cavour ore 10.30) verrà presentato il libro “Pigs. La vendetta dei maiali” ma sarà anche l’occasione per aprire un confronto di merito su tutti gli aspetti economici, monetari, politici e geopolitici di una ipotesi alternativa al quadro esistente e ritenuto immodificabile.

Preparare e organizzare la “vendetta dei maiali” e una fuoriuscita di segno progressista, anticolonialista e popolare dalla gabbia dell’Unione Europea, sta diventando sempre più urgente. Per combattere e battere concretamente la falsa polarizzazione tra euroliberali ed euronazionalisti su cui le classi dominanti vorrebbero chiudere il quadro e mantenere la loro egemonia sui lavoratori e i popoli europei e del Mediterraneo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963