PENSIERI AL VENTO

Il sesso occasionale fa bene alla salute. Una ricerca spiega perché.


I rapporti occasionali e il sesso 'mordi e fuggi' assolto dagli scienziati. Possono comportare dei pericoli per la salute, ma nelle persone che riescono a viverli bene esistono anche dei benefici: aumento dell'autostima, meno ansia, meno depressione. Una sorta di 'effetto dongiovanni' di cui si avvantaggia solo chi è naturalmente predisposto a relazioni non più lunghe di una notte. In genere sono maschi, fisicamente prestanti, estroversi e in cerca di sensazioni forti, a volte narcisisti o addirittura sessisti, prevaricatori e manipolatori. A tracciare l'identikit del 'sociosexual' perfetto, geneticamente programmato per passare da un letto all'altro, è un gruppo di ricercatori della Cornell University americana. Il team, guidato dalla psicologa Zhana Vrangalov, ha indagato sulle abitudini amorose di 370 studenti, seguiti per 9 mesi nella loro vita sentimentale. È stato chiesto come si ponevano nei confronti del sesso occasionale, con quante persone erano stati a letto soltanto una volta e come si sentivano. Il 42% del campione è risultato corrispondere a un profilo cosiddetto 'sociosessuale': praticamente nati per passare da un amante all'altro, e quindi in grado di trarre dalle loro avventure i massimi benefici psicologici. «Questo studio sembra suggerire che il sesso occasionale fa bene a chi ci è portato», riassume Vrangalov sul magazine Usa Pacific Standard, in un'intervista ripresa dal quotidiano britannico Daily Mail. Un'altra avvertenza per vivere bene i rapporti 'una tantum', suggeriscono i ricercatori, è quella di essere assolutamente sobri e di prendere precauzioni. Nella maggior parte dei casi, infatti, il senso di colpa che si prova dopo il sesso occasionale è associato alla paura di una gravidanza indesiderata o di un'infezione - spiegano - oppure al fatto di essere caduti 'in tentazionè sotto i fumi dell'alcol. Nella maggior parte dei casi, invece, gli studi precedenti condotti sul tema avevano evidenziato per i rapporti mordi e fuggi più le insidie dei benefici. Una ricerca della Ohio University, condotta su 10 mila persone, ha rilevato per esempio un legame fra sesso occasionale, rischio di depressione e pensieri suicidari che aumenterebbero del 18%. Mentre uno studio della Emory University confermerebbe che questo tipo di relazioni è più appagante per i maschi, mentre le donne hanno il doppio di probabilità di raggiungere il massimo del piacere all'interno di una relazione stabile.
-*-Si ok mi sta bene per chi vuole farlo con dei partner occasionali, anche se io non sono d'accordo con l'articolo, ma ricordate che bisogna sempre ricordarsi di usare il preservativo.
, CiottyArticolo preso su www.leggo.it