Parti di me: Neri Cipigli
Archivio messaggi
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
Guarda, a dir molto siete in:
Chi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
|
Post n°587 pubblicato il 29 Gennaio 2025 da je_est_un_autre
Ma io mi chiedo: dopo quarant'anni, che cosa abbiamo ancora da dirci? E invece eccola lì, la chat di classe. Che già le chat sono quasi sempre inutili, questa è pure dannosa. Perchè io lo sapevo, che all'alba del quarantennale avrebbero cominciato a parlare della famigerata pensione. Famigerata per me che non ci andrò mai, sospirata per loro che non vedono (giustamente) l'ora di andarci. Ma io a leggere tutti quei commenti mi deprimo: "ci vado nel 2027!", oppure "in uno studio mi hanno detto 2030, in un altro 2031!"; e io che già nella chat sono uno dei più silenti (secondo solo a quelli che hanno fatto proprio perdere le tracce) insieme al caro Villiam con la V, che a vedere gli asciuttissimi commenti che raramente mette, mi par di sentirlo dire con quell'accento ruvido da campagnolo: "ma bona lé, du maròn"; dicevo, io che sono il più orso, faccio finta di non aver letto e me ne sto zitto. Del resto non è che avrei molto da dire, e preferisco nascondermi piuttosto che scribacchiare qualcosina e suscitare anche solo il sospetto di un compatimento. In qualche modo la sfangherò. Ho detto sempre così, e ce l'ho sempre fatta. E se così non sarà, un attimo prima di piegare i tovaglioli dirò: ho vissuto, ho provato.
La URL per il Trackback di questo messaggio è: https://blog.libero.it/Cipigli/trackback.php?msg=16793143 I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun Trackback
Commenti al Post:
|
cassetta2 il 29/01/25 alle 12:54 via WEB
I Rolling Stone ci insegnano che la pensione è inutile
(Rispondi)
|
|
|
Arianna1921 il 29/01/25 alle 14:13 via WEB
....
Se si svolge un lavoro prettamente di intelletto, e soprattutto un lavoro che si ama svolgere non si desidera così follemente il momento della pensione, per il resto ci sono i gratta e vinci...ma con moderazione, la sorte chissà potrebbe essere in agguato, positivamente in agguato (?)
Ciaoooo
(Rispondi)
|
|
|
|
je_est_un_autre il 31/01/25 alle 09:04 via WEB
Ma in effetti, con estrema moderazione (una volta a settimana) io un Gratta e vinci lo gratto. Sai mai. (Naturalmente, non ho MAI vinto niente).
(Rispondi)
|
|
|
Estelle_k il 30/01/25 alle 21:52 via WEB
Te la sei sfangata in cose ben più impegnative___^ Leggi e passa alla maniera di Virgilio...Abbraccio forte *_*
(Rispondi)
|
|
|
|
je_est_un_autre il 31/01/25 alle 09:06 via WEB
E' la vita stessa che è impegnativa: fai una cosa o ne fai un'altra, sempre lì stiamo. Ciao Estelle! Abbraccio a te!
(Rispondi)
|
|
|
|
|
Estelle_k il 31/01/25 alle 20:36 via WEB
Fai una cosa , ne fai un'altra ...fai la giravolta , falla un'altra volta....^__*.
Dai...alle albe di certi eventi seguono sempre i tramonti. Ma di Je ce ne sarà sempre Uno.
(Rispondi)
|
|
|
|
|
|
je_est_un_autre il 31/01/25 alle 23:15 via WEB
Infatti, di Je ce ne sarà sempre uno, ma si sa, lui per definizione "è un altro"! Ciao estelle, sei troppo carina, grazie!
(Rispondi)
|
|
|
surfinia60 il 02/02/25 alle 10:01 via WEB
Premesso che sono nella posizione di essere 'fuori portata' per questo genere di cose, ma ho sempre considerato le rimpatriate tra coscritti una pessima idea, in un certo qual modo 'triste'. Ma sono punti di vista. Ciao
(Rispondi)
|
|
|
|
je_est_un_autre il 02/02/25 alle 17:56 via WEB
Ma i coscritti non sono quelli che hanno fatto il militare insieme? Almeno io la sapevo così. Comunque forse per estensione si può dire anche per quelli che sono stati a scuola nella stessa classe, che è quello che intendevo io. Comunque, io le rimpatriate coi miei vecchi compagni di scuola non le trovo così terribili - e nemmeno per forza "tristi" - l'importante è limitarsi a una ogni tanto, ma proprio ogni tanto. E in fondo, se uno quella volta non ne ha voglia, può anche dire di no. Io l'ho fatto.
(Rispondi)
|
|
|
|
|
surfinia60 il 15/02/25 alle 12:23 via WEB
In effetti io non rientro nella prima definizione, per ovvie ragioni. Forse dovrei spiegare perchè sono fuori portata per questo genere di rimpatriate. Io ho ottemperato alla mia istruzione in altra regione, insulare, che rende complicato, in ragione di dove vivo adesso, questo genere di incontri. Ho espresso garbatamente un'opinione, ma non nego che ho spesso la sensazione di non essere molto gradita nel tuo salotto.
(Rispondi)
|
|
|
elyrav il 03/02/25 alle 08:30 via WEB
Meglio che non dico cosa penso. Però avevo un collega che non voleva affatto andare in pensione, volevo proporgli lo scambio :) serena giornata
(Rispondi)
|
|
|
|
|
elyrav il 04/02/25 alle 11:24 via WEB
Penso che con tutti i contributi che ho versato, lasciarli a quei papponi al governo mi rompe e tanto!!! Una monarchia ci costerebbe meno, quanti possono essere in una famiglia reale? 100? Non sono mai come 1000 laggù che pappano alla faccia nostra. Serena giornata :/
(Rispondi)
|
|
|
|
|
|
je_est_un_autre il 04/02/25 alle 12:34 via WEB
Ma se è solo questione di numeri, mi propongo come re del mondo. Così ne pagate solo uno, invece di 100 o di 1000. E in più avrò finalmente la pensione. Ti piace?
(Rispondi)
(Vedi gli altri 1 commenti )
|
|
|
|
|
|
elyrav il 05/02/25 alle 10:03 via WEB
;) ahahahha sì mi piace ... non so, sono abbastanza ignorante in materia ma quel che vedo è anche questo. Come i banchi a rotelle, come gli evasori fiscali ... e sicuramente i politici mangiano e basta. Passi almeno facessero funzionare le cose. Ma niente proprio!!! Buongiorno
(Rispondi)
|
|
|
bubriska il 04/02/25 alle 21:21 via WEB
Sicuramente sei un ottimo attore anche nel far l’orso che si nasconde in chat :)
Ciao Je baci a te e a Icaro
(Rispondi)
|
|
|
|
je_est_un_autre il 05/02/25 alle 09:23 via WEB
E' un ruolo che ricopro sempre con buoni risultati, effettivamente. Ciao bubriska, baci a te.
(Rispondi)
|
|
|
OgniGiornoRingrazio il 05/02/25 alle 13:08 via WEB
Azz*_* effettivamente , solo che da me la fanno ogni due anni..e non è tanto la cena ma il guardarci di sott'occhi l'un l'altro e il pensiero fisso.Noooo io non sono invecchiato così..e poi la foto di gruppo che non lascia scampo.:(
(Rispondi)
|
|
|
|
je_est_un_autre il 05/02/25 alle 17:14 via WEB
Ma infatti: stessi pensieri anch'io, avrei potuto scrivere le stesse cose. Ciao OGR, è un pezzo che non ti vedevo, ben ritrovata. Tutto bene?
(Rispondi)
|
|
|
cuspides0 il 17/02/25 alle 07:21 via WEB
Ho rifiutato la proposta di partecipare ad una cena tra compagni delle superiori, non ho bei ricordi di quel periodo.
Non ho studiato molto, vivevo in un paese con due genitori che faticavano ad arrivare a fine mese; il confronto con i compagni era traumatico, loro di città sempre alla moda e abituati ai locali in.
Mentre ho partecipato e partecipo volentieri ai "coscritti", dalle mie parti si chiamano così le feste di paese con tutti i ragazzi/e nati nello stesso anno...abbiamo condiviso parte della nostra infanzia e gioventù, è spontaneo e divertente ritrovarci almeno 1 volta all'anno.
(Rispondi)
|
|
|
|
je_est_un_autre il 17/02/25 alle 16:31 via WEB
Io per fortuna quando andavo a scuola avevo compagni di classe non certo abituati a locali in. Erano come me, normali. l'Itis in una città di provincia aveva questo, di buono. Invece sembra, nel mio piccolo paesino, che le riunioni tra persone nate lo stesso anno non si facciano o quasi. Devo dire che non mi mancano. Ma poi chissà, magari se si fa diventa un'occasione divertente, chi può dirlo. Ciao, cuspide.
(Rispondi)
|
|
|
birramoretti_m il 18/02/25 alle 16:14 via WEB
Se ripenso ai miei compagni di scuola, cui voglio bene, concludo che la vita è fatta di piccole-grandi cose: dal prendere la patente (qualcuno la sventolò in classe pochi giorni dopo aver compiuto i diciotto) al fare figli (qualcuna ebbe la lieta novella a un paio di mesi dalla maturità). La patente l'ho presa, sì. Quanto a tutto il resto, ripensandoci, se ripenso ai miei compagni di scuola concludo di non aver concluso una beata fava.
(Rispondi)
|
|
|
|
je_est_un_autre il 18/02/25 alle 16:20 via WEB
Io molto meno di te, caro birra. Il bello è che certi giorni questa cosa mi fa disperare e vergognare, altre volte non me ne frega un cazzo. Mi piacciono di più queste ultime.
(Rispondi)
|
|
|
ElettrikaPsike il 25/02/25 alle 01:18 via WEB
Esilarante! ;-) Però - a parte il fatto di concordare sulla tua linea - posso aggiungere che se, proprio a te, non viene nulla da scrivere è perché forse non c'è davvero niente da dire? Come direbbe un inedito saggio che ho scoperto da poco: "Ma bona lé, du maròn". Ipse dixit!
(Rispondi)
|
|
|
|
je_est_un_autre il 25/02/25 alle 16:19 via WEB
Soprattutto sulla pensione, non c'è niente che io possa dire, questo è poco ma sicuro. Ciao psike!
(Rispondi)
|
|
|
Inviato da: ImperfettaDonna
il 10/03/2025 alle 12:01
Inviato da: je_est_un_autre
il 10/03/2025 alle 11:26
Inviato da: ImperfettaDonna
il 10/03/2025 alle 10:35
Inviato da: ImperfettaDonna
il 10/03/2025 alle 10:34
Inviato da: elyrav
il 07/03/2025 alle 08:55