Essere Clown

Il clown


Il clown per definizione è colui che si dispone al centro della "pista" per far ridere della sua ignoranza e semplicità. Il pubblico gli riconosce una simpatia immediata, ciò nasce dal riconoscimento nel clown della nostra parte inadeguata alla situazione che dobbiamo vivere. Per i bambini è l'adulto straordinario perché in grado di viaggiare a piacimento nel mondo della fantasia. Dentro di se il clown è riuscito a mantenere il contatto con il bambino che è stato nell'infanzia e che aveva abbandonato come quasi tutti gli adulti il giorno che aveva deciso di diventare grande ed assumere un'aria intelligente. Prendendo una tale decisione l'adolescente ripudia il suo trascorso fanciullesco in cambio di un ansiogeno desiderio di diventare come i grandi che decidono su tutte le cose.Il clown è un carattere di personaggio che vede il mondo con gli occhi del bambino e porta con se una sensazione di assoluta assurdità nei confronti del contesto in cui vive e del mondo intero. Nelle sue semplici e apparentemente ingenue routines si manifesta la speranza di aprire gli occhi e i cuori agli spettatori, di farli riflettere su cose che non realizzeranno mai perché dormono.Il clown contesta i modelli che noi seguiamo senza opporci e indica così le assurdità della vita che sono dappertutto. Il mondo del clown è un luogo di stupore e meraviglia a volte gioioso a volte disperato, ma sempre sorprendente. Per il clown ogni situazione ha sempre in se potenziale gioia e potenziale pericolo. Ambedue sono eccitanti e conferiscono un'importanza vitale ad ogni attimo. E' come se il clown fosse costantemente in funambolico equilibrio sul sottile filo della vita.MONSIEUR LOYAL