Cosa dire e cosa no

IN ATTESA DELL'ANNO NUOVO...FACCIAMOCI DUE CONTI


Leggo che la "crisi" in Italia non ci sarebbe: ristoranti e alberghi pieni, posti sugli impianti di risalita neanche a pagarli, vacanzieri euforici che spendono e spandono...E allora mi viene un sospetto: tali vacanzieri sono "ricchi" o medio ricchi (reddito medio pro-capite € 75.000 o più  al netto delle tasse "pagate € 50.000)Oppure tali vacanzieri sono "ricchi" evasori che non pagano IRPEF, INPS, tasse locali ecc, presentando ( o non presentando) una reddito "medio (e falso) di meno di € 20.000 oppure pochi euri...come il Consulente finanziario che aveva 200.000 euro esentasse all'anno, BMW, posto barca e barca da 12 metri, villone con vista e prato verdeggiante...Io gestico un ostello di montagna che lavora meno di 90 giorni all'anno. pago un affitto di € 4450 euro annuali, € 2500 di riscaldamento annuale+ ENEL (circa € 600 all'anno) tarsu e Acqua pesano per più di € 1000 all'anno, poi assicurazione ostello: € 750 annui, assicurazione auto: € 900 all'anno, contributi INPS: € 3100 ALL'ANNO CIRCA, Commercialista: € 600, aggiungiamo che ho comprato letti nuovi in legno per un valore di € 1190, alimenti e lenzuola per un costo di € 3000 circa, ho infine pagato una IVA DEL 10% SU TUTTO IL GUADAGNO LORDO DELLA SOCIETA' CHE GESTISCE L'OSTELLO per circa € 600, il guadagno lordo quest'anno è stato inferiore di 1000 euro a quello dell'anno fiscale precedente (20.000 euri...) ora inviterei bloggher e saputelli a calcolare quanto mi resta in tasca per pagarmi la benzina per arrivare all'ostello, comprarmi qualche libro, una birra, fare i regali di Natale e andare al cinema, senza potermi permettere una casa mia a 32 anni, costretto a vivere con i miei genitori, a fare la spesa quando  posso e non vedere un futuro in questo paese di evasori (che però usufruiscono del servizio sanitario pubblico e dell'educazione pubblica, oltre che dei trasporti pubblici...Vi dico io quello che mi rimane: € 1110 circa (considerate che ho reinvestito quasi tutto in spese per l'ostello e manutenzione che faccio da me) e senza l'aiuto di mio padre che percepisce una "pensione" di invalidità di € 600 non ce la farei mai...Ora spero che i furbi e gli arroganti con i conti a sei zeri crepino nel loro denaro o paghino un bel 50% di imposte sui loro redditi...allora il paese sarà più giusto meno in deficit e soprattutto più umano, arrestano vecchiette che rubano scatolette di tonno per un valore di € 3.40 e poi hanno il coraggio di spendere 20 MLIARDI IN AEREI DA COMBATTIMENTO, Sotto il governo Prodi, come sotto quello Berlusconi e questo del Prof. Monti...ergo un pò di decenza e diamo i soldi a chi ne ha veramente bisogno, grazie