Coloro i Quali

Dove sono i miei Fileee!!!


Una cosa molto utile quando si procede ad una pulizia completa del pc (formattazione) è sapere dove sono collocati i file importanti dell'utente. Ci sono anche programmi che lo fanno, ad esempio fab's autoback-up ma questi sw gratuiti concepiti per un windows inglese-americano non sempre riescono a trovare i percorsi corretti in quelli italiani, allora bisogna sapere dove cercarli.Incominciamo modificando le impostazione cartelle nell'apposito menu aprendo una cartella qualsiasi.1)In alto a dx nella tendina strumenti selezionate opzioni cartella.2)Klikkate nella sezione visualizzazione3)selezionate visualizza file nascosti.Fatto questo possiamo andare a scovare i file che ci interessano.---Outlook express----Per gli accounti di posta fate il back up dalla sezione strumenti/account esportandoli-La posta invece la proverete nella cartella c:\document and settings\utente\impostazioni locali\dati applicazioni\identities\nome cartella strano\microsoft\outlook expressCopate i file in un supporto removibile (chiavetta USB)-Rubrica (non fate esporta!!!) ma la troverete in c:\document and settings\utente\dati applicazioni\microsoft\adress book. Copiate il file utente.wab----------ok- ora la posta è completamente salvata----------Fonts---I fonts sono i tipi di caratteri che si utilizzano per scrivere, fare grafica ecc... E' buona norma fare un back up completo di questa cartella per riuscire ad aprire correttamente i documenti.La cartella è situata in c:\windows\fonts---Explorer---La cartella preferiti risulta utile da salvare.c:\document and settings\preferiti---Emule---Questo è il più semplice, basta andare in c:\programmi\emule e salvare la cartella.P.s. può essere molto grossa, svariati gigabyte quindi vi consiglio di fare un back-up sistematico della cartella incoming e cancellare i file in scaricamento in modo tale da avere una dimensione accettabile per il back-up.---Driver---Io ci ho provato ma molti driver funzionano abbinati ad un programma di gestione della periferica, esiste qualche programma tipo diverbackup che li salva in automatico, ma non funziona molto bene tranne i driver principali di sistema, ad es. chipset, usb, bus, ide, ecc. comunque vi consiglio di optare per un download dei driver più aggiornati, è più sicuro!---Documenti, Immagini, eccc---Sapete già dpve si trovano, quindi... basta copiare le cartelle!